PALATA. Con Decreto del Direttore Generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 206 del 10 dicembre 2013, la Regione Molise risulta tra i soggetti ammessi a un finanziamento di € 80.000,00 con un una proposta di Progetto Sperimentale in materia di Vita Indipendente ed inclusione nella società delle persone con disabilità presentata dall’Ambito Sociale di Termoli (ATS). Con deliberazione della Giunta Regionale n. 296 dell’11 luglio 2014 la Regione Molise ha aderito alla sperimentazione del modello di intervento per la promozione della vita indipendente per persone con condizione di disabilità previsto nella proposta progettuale approvata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Per suo conto la Regione Molise ha contribuito con una quota di cofinanziamento pari a 20.000,00 euro pari al 20% del costo complessivo dell’intervento, disponibile sul capitolo 38359 UPB 400 del Bilancio regionale 2014, residui 2013. Il Comitato dei Sindaci dell’Ambito Territoriale di Termoli con deliberazione n. 10 del 7 ottobre 2014 ha approvato l’avviso pubblico per un progetto sperimentale in materia di vita indipendente. Dieci persone in condizione di disabilità motoria residenti nei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale di Termoli in età compresa tra i 18 e 64 anni sono stati selezionati sulla base di una valutazione multidimensionale che ha tenuto conto delle seguenti dimensioni valutative
- Psicologica e motivazionale
- Capacità di autodeterminazione
- Rete familiare e sociale
- Condizione abitativa e ambientale
- Grado di intensità assistenziale
- ISEE
A giugno 2015 sono partiti i progetti sperimentali di durata annuale per ciascun disabile selezionato, a cui è stato riservato un contributo totale di 10.000,00. Il disabile ha potuto così assumere un assistente personale per un anno, con regolare busta paga e contributi previdenziali e assistenziali regolarmente versati, avvalendosi a titolo esemplificativo delle seguenti prestazioni
- Supporto nell’alzata/messa a letto, cura dell’igiene personale
- Ménage domestico (pulizia alloggio e suppellettili domestiche, riordino guardaroba, stiratura)
- Preparazione e somministrazione dei pasti a domicilio e riordino cucina
- Ritiro pensioni, pagamento utenze, disbrigo pratiche burocratiche, prenotazione visite
- Verifica e cura funzionalità dell’alloggio, attivazione piccoli interventi di manutenzione
- Assistenza personale in ambito di studio e lavoro
- Assistenza personale per la frequenza di attività sportive , culturali e tempo libero
A partire da dicembre 2015 si sono interrotti i pagamenti degli stipendi agli assistenti personali. Il disabile è ufficialmente il datore di lavoro ma tutti i pagamenti a favore dell’assistente personale (stipendio mensile e contributi) sono corrisposti dall’Ambito Territoriale di Termoli per conto della Regione Molise. Né l’Ambito Territoriale di Termoli, né la Regione Molise si sono fatti carico di un chiarimento a riguardo nonostante le frequenti richieste inoltrate dai disabili e i propri assistenti personali che si trovano ora in un limbo di trepidazione spiacevole e umiliante. Ingiustificato e incomprensibile è il silenzio degli organi competenti. Questa situazione potrebbe avere un impatto sociale devastante: qualora gli assistenti personali dovessero licenziarsi o comunque sospendere il proprio servizio a fronte dei mancati pagamenti la sperimentazione fallirebbe precludendo da un lato la possibilità di rinnovo al termine dell’anno e distruggendo dall’altro un “progetto di vita”, quello della persona con disabilità che cerca di conquistarsi la capacità di autodeterminare la propria vita. Come gruppo consiliare Tutti per Palata e come associazione Movimento per la Vita Indipendente di Termoli chiediamo che si faccia chiarezza a riguardo. Se chi di dovere non si mobiliterà in tal senso, ci rivolgeremo direttamente al Ministero delle Politiche Sociali che ha attivato un ufficio preposto al controllo e alla verifica d’uso dei finanziamenti erogati agli Ambiti Territoriali di destinazione per il tramite delle Regioni scelte.