X
mercoledì 19 Marzo 2025
Cerca

CONCLUSO IL PRIMO CONGRESSO CITTADINO DELL’ITALIA DEI VALORI

Si è concluso ieri sera a Termoli il primo Congresso Cittadino dell’Italia dei Valori, nel corso del quale sono stati eletti il Presidente di Circolo, il Tesoriere e il Direttivo.
Diversi gli esponenti che sono intervenuti nel corso della riunione, tra cui l’On. Giuseppe Astore, che ha svolto il ruolo di garante del procedimento. Astore, nel corso del suo intervento, ha affrontato anche temi regionali e locali, ricordando la ferma opposizione svolta in sede di Consiglio Regionale da Massimo Romano e Nicandro Ottaviano nei confronti della Giunta Regionale e dei metodi di governo di Iorio, “responsabile – secondo Astore – tra le altre cose dei gravi sconquassi nella Sanità molisana e di una scandalosa gestione dei fondi per il terremoto e per l’alluvione”.

Nella nota inviata alla stampa locale si legge inoltre che a livello cittadino, tutti gli interventi hanno tenuto a confermare l’autonomia del Partito nelle scelte di indirizzo politico, ma anche la lealtà verso gli accordi presi in seno alla coalizione di centrosinistra e verso il programma di governo della città, condiviso con agli altri Partiti dell’Unione. Apprezzamento unitario è stato espresso per “tutte le cose buone che l’attuale Amministrazione Comunale è riuscita a fare in poco più di un anno, nonostante alcune difficoltà fisiologiche dovute soprattutto alla tara negativa lasciata dalle passate Amministrazioni”. L’On. Astore ha rimarcato soprattutto “l’importanza delle scelte adottate nel delicato settore dell’urbanistica ed ha criticato con fermezza l’atteggiamento di parte del Consiglio Comunale, che non ha compreso che il Documento di Programmazione sull’Urbanistica (infine approvato) rappresenta un tassello fondamentale per riportare a Termoli legalità e sviluppo”.    

Il sostegno “costruttivamente critico” al Sindaco Vincenzo Greco, “il quale – ha detto Astore – ha dato alla città una prospettiva di onestà e di trasparenza, va d’altronde di pari passo con la prosecuzione dell’impegno dell’Italia dei Valori in favore della legalità e della lotta al malcostume politico, agli sprechi, ai personalismi”.

Alla presenza di un Segretario verbalizzante nominato dall’Assemblea, dopo un dibattito che ha visto numerosi interventi, ha avuto luogo la votazione. Rocco Cappella, che all’inizio del dibattito aveva fatto una relazione illustrativa delle attività finora svolte, è stato eletto all’unanimità Presidente del Circolo Cittadino.            

Questa la composizione degli eletti:

– Presidente del Circolo: Rocco Cappella (detto Tommaso)
– Tesoriere: Incoronata Paolino
– Direttivo:
– Gabriele Guazzo
 – Ennio Blardi
 – Antonietta Siviero
 – Costanzo Pinti
 – Vincenzo Petrucci
 – Gianluca Di Marzio
 – Benedetto D’Amario
 – Antonello Sirugo
 – Giovanni Marigliano
 – Attilio Bontempo