sabato 25 Gennaio 2025
Cerca

GIUSEPPE RAMUNNO ORGANIZZA UN CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA CHIRURGIA IMPLANTARE IN ODONTOIATRIA

TERMOLI. Sarà il dottor Giovanni Battista Bruschi il relatore d’eccezione della serie di eventi congressuali odontoiatrici organizzati sul suolo termolese in questa stagione di aggiornamento e approfondimento delle tecniche per il medici dentisti. Latore dell’iniziativa il dottor Giuseppe Ramunno, che già la scorsa settimana, sempre nella sala Colitto di via D’Ovidio, portò nuova linfa sull’ortodonzia. Nell’occasione, che colmerà l’intera giornata di domani, l’attenzione dei corsisti e degli ospiti sarà focalizzata sulla chirurgia implantare.

“L’evento (che gode del Patrocinio del COI-AIOG, Cenacolo Odontostomatologico Italiano- Associazione Italiana di Odontoiatria Generale, dell’ANDI , Associazione Nazionale Dentisti Italiani della Regione Molise e della Provincia di Foggia, dell’AIRO e del Comune di Termoli)  – spiega Ramunno – vede ospite a Termoli un relatore di  grande livello e chiara fama nella specialità  chirurgica e in particolare nella chirurgia  implantare. con lo scopo di offrire ai congressisti presenti un tassello, nel campo della stessa specialità, sulle novità bio-tecnologiche , diagnostiche  ed in particolare terapeutiche(sono brevettate dal Dr Bruschi alcune tecniche innovative di rigenerazione ossea guidata, conosciute in tutta la letteratura internazionale) , nel campo della correzione/ riduzione  delle diverse forme di atrofie scheletriche conseguenti ad estrazioni traumatiche o semplicemente dovute a riassorbimento osseo causato da protesi incongrue o semplicemente da  trauma masticatorio protrattosi nel tempo. con le relative conseguenze gnatologiche e posturali che impone una seria riabilitazione protesica . Le tecniche di aumento dei volumi ossei stanno portando la moderna Implantologia Orale a nuovi livelli di applicazione clinica. Queste tecniche permettono di migliorare il diametro e la posizione emergente dell’impianto, il rapporto impianto – osso perimplantare, il rapporto tessuti duri e tessuti molli perimplantari, di migliorare, in definitiva, la stabilità biomeccanica del sistema impianto – osso – mucosa perimplantare. Ma naturalmente le procedure d’aumento sono diverse. Il congresso-corso mostra tecniche che offrono numerosi vantaggi sia al dentista che al paziente: 1) Le tecniche possono essere effettuate durante la seduta Chirurgica di inserzione dell’impianto e non richiedono periodi di guarigione prolungati. 2) Non necessitano di innesti, ma utilizzano l’osso disponibile localmente. 3) Le percentuali di successo sono almeno simili alle tecniche tradizionali. Specialmente nella sezione posteriore della mascella dove normalmente si registra la mancanza di osso necessaria alla stabilizzazione dell’impianto, è possibile con lo stesso intervento, migliorare la quantità della struttura di supporto dell’impianto, sia in direzione orizzontale che verticale. Queste soluzioni Chirurgiche possono cambiare totalmente il piano di trattamento. Vengono  presentati i principi biologici e le applicazioni cliniche della tecnica di espansione orizzontale denominata Edentulous ridge expansion (ERE®) e la tecnica di espansione verticale denominata Localized Management of Sinus floor (LMSF®), messe a punto dal Relatore. Un ringraziamento va rivolto dal CODM- AIOG (Cenacolo Odontostomatologico Nazionale- Associazione Italiana di Odontoiatria  Generale, Sezione Regionale dell’Associazione Nazionale summenzionata) e dal  suo Presidente pro tempore  Dr Giuseppe Ramunno, organizzatore dell’evento, sia  al Sindaco  che all’Amministrazione Comunale tutta  di Termoli, sensibili a tale iniziativa, sia ai Responsabili delle Redazioni mass mediatiche  ai quali questo comunicato stampa viene  inoltrato, a richiesta di eventuale presenza loro o di loro Collaboratori o per il congruo rilievo che volessero riservare all’evento congressuale.”