LARINO. Ospitato dal Centro di Servizio per il Volontariato “il Melograno”, i prossimi 16 e 17 ottobre 2007 si svolgerà il primo dei sei seminari interregionali promossi da CSVnet – il Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato – che si inseriscono nel percorso “Destinazione Europa”, volto a promuovere una più forte capacità di presenza e d’iniziativa della cittadinanza e di realtà come quelle dei CSV con le reti ad essi collegate, sul tema della dimensione civica europea.
All’interno del progetto si colloca un ciclo di Laboratori di diritti e partecipazione civica europea che si svolgeranno tra ottobre 2007 e gennaio 2008, ai quali prenderanno parte in primo luogo ma non esclusivamente operatori dei CSV d’Italia, coinvolti nella formazione locale di Destinazione Europa.
I Laboratori hanno un duplice scopo: da un lato, poter approfondire alcuni aspetti – come quello dei diritti del cittadino europeo, a cui è strettamente collegato quello della partecipazione civica – e, dall’altro, focalizzare il ruolo e la metodologia d’intervento che su questi temi possono svolgere i Centri di Servizio per il Volontariato e, più in generale, le diverse realtà di impegno civico e sociale del territorio.
Ogni seminario prevede, a partire dai contributi di Giustino Trincia (vice segretario generale di Cittadinanzattiva), ampio spazio per discussioni, lavoro di gruppo, individuazione di esempi e modalità d’intervento volti a delineare e costruire insieme strumenti e metodi per contribuire a costruire o rafforzare l’identità europea e la partecipazione attiva dei cittadini e delle associazioni allo spazio politico, sociale e culturale dell’Unione Europea.
Il primo dei sei seminari interregionali destinato ai partecipanti di MOLISE, BASILICATA e PUGLIA si svolgerà a Larino, presso la Sala Conferenze del Park Hotel “Campitelli 2”, nei giorni di martedì 16 e mercoledì 17 ottobre 2007.