LARINO. Difficile restare seduti tranquilli ai propri posti ieri sera al Teatro Risorgimento di Larino, durante il coinvolgente spettacolo offerto dai sette componenti dei “Curakanta”, gruppo emergente nell’ambito del panorama musicale del Molise.
Le sonorità calde e solari sprigionate dagli strumenti tipici della musica del Salento, come i tamburelli ed il flauto e da quelli piu’ vicini alla nostra tradizione, come l’organetto, uniti alla dolcezza dell’armonica e del violino e all’accompagnamento delle chitarre acustiche, hanno affascinato e divertito il pubblico che ha riempito numeroso le file del teatro Risorgimento.
Complice il ritmo trascinante della “pizzica” e della “taranta” e le movenze ipnotiche e sensuali della danzatrice dai lunghi capelli neri che ha dato il tocco coreografico all’esibizione, molti spettatori non sono riusciti a restare tranquilli ai propri posti, anche grazie ai ripetuti inviti della cantante a partecipare allo spettacolo.
Una festa popolare, quindi, più che un tradizionale concerto che si è aperta con l’antirivoluzionario “Canto dei Sanfedisti”, è proseguita con “Jentu”, le scatenate “Quante tarante?”, “Canuscu na carusa”, “Tarantella del Gargano” e “Pizzicarella”, passando per l’appassionato inno contro la guerra di “Brigante se more”, e la suggestiva “Lu rusciu de lu mare”, per concludere con il grido d’amore di “Klama” e l’ironica e delicata “Tammurriata nera”.
“E’ stata la festa della Larino “vera” – ha dichiarato il Professor Marcello Pastorini, ideatore di questa prima edizione di LarinEtnica – non della Larino degli intellettuali e delle cerimonie. Spero con tutto il cuore che possa diventare un appuntamento fisso della Fiera di Ottobre.”
Anche L’Assessore al Turismo e al Commercio del Comune di Larino, Eduardo Mili, ha espresso soddisfazione per la riuscita dello spettacolo. “ Ringrazio vivamente i “Curakanta” – ha affermato – per aver animato così bene questa prima serata del Festival “LarinEtnica”.
Visto il perdurare del maltempo, l’Associazione “Pro loco” e l’Amministrazione del Comune di Larino hanno deciso di rinviare la cerimonia di inaugurazione della “Mostra degli Antichi Mestieri”, prevista per oggi, a domani, venerdì 12 ottobre 2007, alle ore 18 in Piazza Garibaldi, all’ingresso del Centro Storico di Larino.