domenica 26 Gennaio 2025
Cerca

IL MOLISE TRA LE REGIONI “PER UN’EUROPA COMPETITIVA”

CAMPOBASSO. Promuovere misure di collaborazione tra attori regionali e locali volte a rafforzare la convergenza tra la politica di coesione europea e la realizzazione degli obiettivi inseriti all’interno dell’agenda di Lisbona. E’ questo lo scopo del programma “Regions for economic change” promosso dalla Commissione Europea nel contesto della programmazione 2007-2013. Ed è a tale programma che fa riferimento la X Tavola rotonda dal titolo “Regioni e Camere di commercio per un’Europa più competitiva” che si inserisce nell’ambito del calendario ufficiale degli Open Days 2007 (Bruxelles, 8-10 ottobre). Ad essa parteciperà, assieme ai rappresentanti delle altre regioni europee e ad altri importanti attori sia istituzionali sia privati, il Presidente della Regione Molise Michele Iorio. 

L’evento è organizzato da Unioncamere e dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome, in collaborazione con l’associazione della Camere di Commercio Europee (Eurochambres) e con il patrocinio della Commissione Europea e del Comitato Economico e Sociale.
I lavori si terranno il 10 ottobre prossimo e la giornata verrà divisa in due “momenti”. La mattinata sarà “aperta” da Michel Delebarre, Presidente del Comitato delle Regioni e da Pierre Simon, Presidente di Eurochambres e della Camera di Commercio di Parigi.
La discussione, alla quale parteciperà il Presidente della Regione e Vicepresidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Michele Iorio, verterà sul tema delle piccole imprese: toccherà a Iorio illustrare le esperienze di collaborazione, tra la nostra Regione e le istituzioni europee e di governo regionale, realizzate per rendere il nostro territorio – ed al suo interno il sistema delle piccole imprese – sempre più capace di competere in ambito sia nazionale, sia europeo.
 
“La competitività e la crescita territoriali, per essere garantite e sostenibili, richiedono il coinvolgimento delle Regioni e delle Camere di Commercio, nella logica di una convergenza di intenti”, ha dichiarato il Presidente Iorio.
 “L’appuntamento di Bruxelles – ha continuato – offrirà un momento istituzionale di scambio di esperienze che si prefigge lo scopo di aumentare la conoscenza reciproca e di condividere prospettive per azioni comuni. L’auspicio è che tale confronto stimoli una riflessione per valorizzare, innanzitutto nei confronti delle istituzioni nazionali ed europee, la “missione” delle Regioni al servizio delle imprese”.  
Al dibattito parteciperanno Maive Rute, Direttore della Promozione della competitività delle Piccole e medie imprese della DG Impresa e industria della Commissione europea, Romualdo Massa Bernucci della Banca europea degli investimenti e Direttore dei Finanziamenti per il Mare Adriatico, Pietro Taralli, Vicepresidente Unioncamere con delega alle Piccole e medie imprese e Presidente della Camera di Commercio di Arezzo e diversi qualificati rappresentanti del sistema camerale italiano.
Il pomeriggio del 10 ottobre verrà dedicato al confronto tra i sistemi camerali pubblici europei.
Il Vicepresidente della Commissione Europea Franco Frattini, i Vicepresidenti del Parlamento Europeo Luigi Cocilovo e Mario Mauro ed il Rappresentante permanente d’Italia presso l’Unione europea, ambasciatore Rocco Cangelosi, interverranno nel corso della giornata.