venerdì 17 Gennaio 2025
Cerca

IN MATTINATA OPERAI AL LAVORO PER INSTALLARE L’ASCENSORE IN MUNICIPIO

TERMOLI. Sono partiti questa mattina i lavori per il posizionamento del nuovo ascensore in municipio, atteso da tempo dai cittadini e soprattutto dalle persone affette da disabilità motoria.  

L’opera, approvata con la Delibera di Giunta n. 93 del 15 marzo scorso, rientra negli interventi programmati dall’Assessorato ai Lavori Pubblici per l’adeguamento degli edifici comunali in materia di prevenzione incendi, sicurezza e superamento delle barriere architettoniche. L’ascensore, che sarà posizionato nella tromba della scala di servizio situata nel lato sud dell’edificio, partirà dal piano-terra, in Piazza Sant’Antonio, dove sarà ricavato un portoncino di ingresso, e servirà tutti i piani del Municipio. Oltre all’ascensore, la ditta appaltatrice Edil 89 realizzerà un nuovo servizio igienico per disabili al piano rialzato.

“Grazie a questi importanti interventi il nostro Comune avrò, finalmente, un ascensore che permetterà di superare la barriera rappresentata dalle rampe di scale e renderà così accessibili i locali del Municipio, che saranno dotati anche di nuovi servizi igienici per disabili – commenta l’assessore ai Lavori pubblici Mario Di Blasio – i lavori per il nuovo ascensore e i servizi per i disabili termineranno entro 4 mesi, durante i quali sarà interdetta la scala di servizio del lato sud dell’edificio”.
Nell’ambito dell’intervento, il cui importo ammonta complessivamente a 130 mila euro, sono compresi inoltre i lavori di adeguamento della Scuola Materna di Via Tremiti e degli Uffici del Giudice di Pace.

In particolare, per la scuola materna, sarà effettuata la sostituzione di due porte di uscita, l’installazione di una porta Rei 120 e di maniglioni antipanico, l’installazione di un impianto di segnalazione acustica con apposita cartellonistica di avviso in caso di pericolo e di un impianto di illuminazione di sicurezza, la realizzazione di servizio igienici per disabili.
Per gli uffici del Giudice di pace, inoltre, è prevista la sostituzione delle porte per i WC disabili, l’installazione di un impianto di segnalazione acustica con apposita cartellonistica di avviso in caso di pericolo e di un impianto di illuminazione di sicurezza, la sostituzione dei sanitari nel servizio igienico per disabili.