TERMOLI. “Quello di oggi è un ennesimo importante passo in avanti su quell’ambizioso e faticoso percorso che, nonostante l’incredulità di molti, ci ha portato alla realizzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia. Una iniziativa questa qualificata e qualificante destinata a svolgere la duplice funzione di implementare l’offerta formativa della nostra Università e di innovare e far crescere il nostro Sistema Sanitario”. Lo ha detto il Presidente della Regione Molise Michele Iorio inaugurando in mattinata, al San Timoteo di Termoli, la nuova sede del corso di laurea in scienze infermieristiche.
“L’obiettivo della facoltà di medicina e chirurgia è stato colto – ha continuato il Presidente Iorio grazie alla nostra tenacia, fatta propria dall’allora Ministro Moratti, di voler dare a questa Regione una forte e decisa spinta in avanti nel campo della ricerca scientifica, della formazione, dell’innovazione tecnologica e della elevazione degli standard di assistenza socio sanitaria. Una sfida che abbiamo vinto, anche perché abbiamo saputo mettere in campo una proposta unica nel panorama scientifico sanitario nazionale: una facoltà che si integra completamente, vivendo praticamente in simbiosi, con tutte le strutture pubbliche del Sistema Sanitario di questa regione, tanto da fare dei molti presidi ospedalieri della regione elementi di un unico grande policlinico universitario. Tale impostazione fa di medicina una facoltà speciale all’interno di una università speciale.”
Il Presidente Iorio ha poi voluto attirare l’attenzione dei tanti presenti sul grosso sforzo che la Regione sta compiendo per portare a buon fine il Piano di rientro dal deficit sanitario. “Un piano -ha evidenziato in conclusione il Presidente Iorio- che oggi, dati alla mano, ci porta a dire che il Molise ha pienamente i conti in regola.”