lunedì 13 Gennaio 2025
Cerca

TORNA ALLA GRANDE IN AUTUNNO L’ATTIVITA’ GIOVANILE DELLA POLISPORTIVA SS. PIETRO E PAOLO

di Antonio Lanzone

TERMOLI. Ha  ripreso alla grande l’attività sportiva per il settore giovanile  la polisportiva SS. Pietro e Paolo. Quest’anno per il neo presidente Pasqualino De Filippis, che coordina la scuola calcio insieme ad un gruppo volontario di dirigenti, non mancheranno certo le novità sia sul piano tecnico che su quello organizzativo.

Per  la polisportiva che conta più di 250 tesserati circa sarà un anno all’insegna di quello passato con la grossa gioia di aver partecipato per la prima volta alle fasi nazionali Giovanissimi di Lignano Sabbiadoro. Quindi animati da tanta voglia di continuare a vincere, da tanto agonismo e grande rispetto per gli avversari si spera almeno di raggiungere tutti gli obiettivi che la polisportiva si è sempre proposto, ossia quello di migliorarsi e di dare sempre più la possibilità a tutti i ragazzi di vivere al meglio il gioco del calcio e prenderlo come tale.

Sono tanti  anni consecutivi che con le nostre squadre primeggiamo nella speciale coppa disciplina della Figc e vogliamo continuare a distinguerci soprattutto sotto questo aspetto. Perciò noi ci rivolgiamo a tutti i bambini – dice  De Filippis – interessati al gioco del calcio come momento di aggregazione e divertimento. Unirsi a tanti altri amici e continuare a frequentare  numerosi la nostra struttura sita in Via Biferno e  i corsi della scuola calcio a loro dedicati. 

Riconfermati i vari mister alla guida dei rispettivi gruppi : allievi regionali Caruso Errico e De Pascalis Marcello, allievi provinciali Carnevale Francesco, giovanissimi regionali Miele Enzo e Maiorino Marcello;  giovanissini provinciali Perrotta Antonio e Pennacchietti Leo, esordienti  Gianquitto Antonio e Tiscia Carlo, pulcini e piccoli amici Colonna Roberto  Chisena Nino  Terlizzi Antonio  Mugnano Franco Fusco Antonio e Siravo Donato. Preparatore dei portieri Grassi Marco. Medico sociale dott. Fiore Amedeo.

“Si è avviata  una stagione piena di impegni  – prosegue  De Filippis – basta pensare che tra sabato domenica e lunedì organizziamo 5 squadre per i rispettivi campionati, però coadiuvato da molti amici dirigenti accompagnatori (Abbadessa Antonio,  Del Vitto Domenico, Socci Antonio, Catullo Emanuele,   Ranieri Adamo, Giovannitti Luciano, Mugnano Luigi, Grassi Francesco) con la supervisione tecnica ed ecclesiastica di Padre Enzo Ronzitti fondatore della polisportiva  e parroco della parrocchia del quartiere, l’impegno è piacevole e meno pesante. 

Grosse soddisfazioni quest’anno poi sono arrivate dal fatto che molte squadre  che militano nel campionato di eccellenza molisana stanno usufruendo dei nostri ragazzi per quanto riguarda i fuori quota. Ragazzi che hanno esordito da subito in prima squadra oltre che partecipare al competente campionato Juniores. Posso citare l’esempio dell’US Termoli e del Guglionesi e addirittura sono stati scelti due ragazzi, Catullo Bartolo e Capozzi Alex,  dalla Renato Curi Pescara per partecipare ai campionati nazionali di appartenenza.