X
venerdì 28 Marzo 2025
Cerca

CAVALIERE: LE FERROVIE MOLISANE: UNA SITUAZIONE VERGOGNOSA E NON PIU’ TOLLERABILE.

CAMPOBASSO. “E’ vergognosa la situazione di disagio a cui puntualmente vengono sottoposti i tanti molisani che in occasione delle festività e non solo, decidono di far ritorno nella propria regione”.

Lo denuncia il capogruppo della Margherita, Nicola Cavaliere, indignato per l’ennesimo disservizio subito dai viaggiatori del treno Campobasso-Roma.

“Era prevedibile – spiega Cavaliere – che durante il ponte di ognissanti si verificasse un aumento del flusso di viaggiatori, tale da richiedere la predisposizione di servizi aggiuntivi, ma ancora una volta si è lasciato tutto al caso, abbandonando i nostri corregionali al proprio destino. Non si è in grado neanche di garantire ai tanti molisani che lavorano fuori regione, visto che il Molise non offre di queste possibilità, di far ritorno a casa in tranquillità e comodamente durante le feste o i fine settimana.”.
Secondo l’esponente della Margherita non ci sono più parole per descrivere quello che ,per l’ennesima, volta si è verificato mercoledì pomeriggio a Roma alla partenza del treno per Campobasso.

“Sono in tanti – stigmatizza il consigliere regionale – che non sono riusciti a salire sul treno perché pieno fino all’inverosimile, mentre per coloro che hanno trovato posto, il viaggio è diventato una vera e propria odissea, durata quattro ore. Sono anche questi episodio che finiscono per marginalizzare ancora di più l’intera Regione . 

E’ inutile dire – condanna il consigliere regionale  – che il 90% dei mezzi che percorre la rete regionale risulta obsoleto, che la rete andrebbe rifatta ex novo e che si dovrebbero prevedere nuove e maggiori corse da e per i principali centri regionali. Si tratta di una situazione che si protrae da tempo e rispetto alla quale, nessuno sembra mostrare un interesse concreto. Quello che non manca, sono le promesse e le tante chiacchiere,  e i molisani che continuano a viaggiare su treni inefficienti, vecchi, sporchi e rumorosi e senza che nessun intervento infrastrutturale degno di nota sia stato effettuato. Per i nostri corregionali al danno si aggiunge la beffa visti i soldi spesi per i Minuetti ed rincari che a breve ci saranno sui biglietti”.

Cavaliere disapprova i numerosi ed inutili incontri avuti tra  la Regione Molise e i dirigenti di Treniitalia per discutere e risolvere le problematiche del sistema ferroviario molisano.

“Come non ricordare -ironizza l’esponete di opposizione – i numerosi e rassicuranti annunci dell’allora Assessore ai Trasporti che prometteva a destra e a manca interventi risolutori e solleciti. Come non ricordare i numerosi impegni volti a garantire maggiore sicurezza ed efficienza sui treni regionali. In particolare Trenitalia, nel luglio 2006, assicurò che sulla tratta Campobasso- Roma nelle giornate e negli orari a di punta sarebbe stata garantita la presenza di tre macchine anziché delle due normalmente in servizio. E’ possibile che dopo quasi un anno e mezzo non ancora si siano resi conto che tre macchine sono poche e ne occorre un numero maggiore?. Siamo al ridicolo- conclude il capogruppo diellino”.