X
venerdì 28 Marzo 2025
Cerca

RICORRENZE. L’ARMA DEI CARABINIERI HA FESTEGGIATO LA ‘VIRGO FIDELIS’

CAMPOBASSO. Stamane presso la Caserma E. Frate, sede del Comando Regione Carabinieri Molise e del II Battaglione della Scuola Allievi Carabinieri di Roma, sono state celebrate le ricorrenze: del 66° anniversario della “Battaglia di Culqualber”, ove nel 1941 il 1° Battaglione Carabinieri mobilitato, composto da militi dell’Arma e Zaptiè, prima di essere annientato dalle soverchianti forze britanniche, combatté valorosamente negli ultimi scontri in terra d’Africa;

della “Giornata dell’Orfano”, a sostegno dei tanti figli di Caduti nell’adempimento del dovere o in costanza di attività di servizio, che sono seguiti fino alla maggiore età dall’Opera nazionale assistenza Orfani dell’Arma dei Carabinieri;
della Festività della Beata Vergine Maria che, con il titolo di “Virgo fidelis” è, per volontà di Papa Pio XII, dal secondo dopoguerra, patrona di tutti i Carabinieri.

La ricorrenza bellica è stata commemorata con una sobria cerimonia nel piazzale della Caserma ove alle ore 08.15, dopo l’Alza Bandiera ed, alla presenza del Quadro Permanente, dei Reparti ubicati nella Provincia di Campobasso, dell’Ispettore del Molise dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dei frequentatori del Corso in atto, il Comandante della Regione Carabinieri, in unione con il Comandante del II Battaglione Allievi, ha deposto una corona d’alloro al Monumento ai caduti.

La ricorrenza religiosa ha visto la celebrazione della S. Messa – eccezionalmente in lingua latina – officiata da Sua Eccellenza Monsignor Domenico Scotti, Vescovo della Diocesi di Trivento (CB) con la partecipazione, al fianco dei militari dell’Arma in servizio ed in congedo della Provincia, dei loro familiari, nonché delle Autorità civili e di altre Forze Armate e di Polizia che interagiscono più direttamente con l’Istituzione nei compiti di Ordine,  Sicurezza Pubblica e Polizia giudiziaria.

Analoghe cerimonie si sono svolte in Isernia.

(fonte Com. Reg.le Arma Carabinieri)