giovedì 16 Gennaio 2025
Cerca

RICERCA. A Benedetta Marinucci ‘Premio di Laurea Chirotti Editore’ e pubbicazione della tesi

TERMOLI. Un’altra termolese sale agli onori delle cronache nazionali. Si tratta di Benedetta Marinucci, alla quale è stato assegnato il 3 Ottobre 2007 il “Premio di Laurea Chiriotti Editori”, prestigioso riconoscimento dedicato alle migliori tesi di laurea nel campo della scienza e tecnologia dei cereali.
All’eccellente lavoro realizzato dalla Marinucci è stato concesso, inoltre, l’onore della pubblicazione in un ampio articolo pubblicato sul numero di novembre, alla pagina 1215, della rivista “Tecnica Molitoria”.

La tesi di laurea prodotta dal neo dottore, intitolata “Il grano saraceno: aspetti compositivi e tecnologici per la produzione di alimenti innovativi”, prende spunto da un progetto – al quale la stessa Marinucci ha preso parte come tesista – denominato “Valorizzazione del grano saraceno attraverso l’innovazione di processo e di prodotto (alimenti gluten-free, dietetici e funzionali)”, condotto in collaborazione con l’Università del Molise, il Parco Scientifico e Tecnologico di Campobasso, l’Arsiam e l’Enea.

Il lavoro di Benedetta Marinucci, assume particolare rilievo nel panorama dell’alimentazione contemporanea, in quanto fornisce ulteriori conferme sulla possibilità utilizzare una “materia prima ottimale – come si legge nella parte finale della tesi – per ottenere prodotti ad elevato valore salutistico, nutrizionale e con peculiari caratteristiche sensoriali.

La sua valorizzazione potrebbe, pertanto, portare ad un significativo aumento della superficie coltivata a grano saraceno e quindi ad una ricolonizzazione di aree agricole marginali a scarso, o nullo, reddito con un favorevole impatto sull’ambiente, sul reddito degli agricoltori e sul benessere del consumatore”.

Benedetta Marinucci, termolese di 27 anni, laureatasi in Scienze e Tecnologie Alimentari presso la Facoltà di Agraria dell’Università del Molise, è stata premiata, assieme ad una collega dell’Università di Bari, dall’Aistec (Associazione italiana di scienza e tecnologia dei cereali) – su un contributo erogato dalla Chiriotti Editori – nel corso del Settimo Convegno dell’associazione, dedicato al tema “Cereali tra tradizione e innovazione: il contributo della Scienza”.