lunedì 20 Gennaio 2025
Cerca

TERMOLI. Quaranta società e quasi 400 podisti animano la terza edizione della ScopriTermoli. In auge i Runners

TERMOLI. Terza edizione  della gara podistica “ScopriTermoli”, la corsa dell’Immacolata, organizzata dall’a.s.d. Runners Termoli con il patrocinio del comune di Termoli e  dell’Esercito italiano – comando militare esercito “Molise” di Campobasso che ha onorato la manifestazione con il montaggio di un arco gonfiabile, in corrispondenza della partenza-arrivo; Sfiorate le 400 iscrizioni tra la gara competitiva di 10 km e quella più breve di 1,5 km aperta a tutti.

A vincere è stato Ivan Di Mario, della Pro Patria Milano, atleta molisano che ha chiuso la gara in 30’57” bissando il successo della passata edizione, abbassando il crono di quasi due minuti.

Senza storia la vittoria femminile con  Catia Libertone, atleta di vertice dell’esercito italiano che ha chiuso in 36’49”.

I vincitori, entrambi allenati da Giulio Simpatico, sono stati premiati con gli onori che meritavano, ricevendo i premi a loro riservati, direttamente dal rappresentante del comando militare di Campobasso, maresciallo capo Nicola Musacchio.

Primo atleta della Runners Termoli a giungere sul traguardo è stato Nadi Hamza, giovane cadetto e promessa del sodalizio, allenato dal suo tecnico Filippo Cantore, che ha percorso la distanza in 37 minuti, ricevendo un premio particolare dagli organizzatori.

Novità assoluta per una gara di 10 km, la presenza di 6 corridori della Runners Termoli che,  reduci da gare molto impegnative, hanno dato il loro contributo e la loro esperienza, correndo con dei palloncini colorati che svolazzavano in cielo, sui quali era segnato il tempo che avrebbero percorso per compiere la gara.
 
Oltre 40 le società presenti in gara, provenienti da: Milano, Cassino, San Severo, Campobasso, Perugia, Lucera, Isernia, San Salvo, Vasto, Agnone, Venafro, Bari, Foggia, Petrella Tifernina, Castellino sul Biferno, Larino, Manfredonia,  Lavello e Cerignola.

Spettacolare il percorso che ha attraversato i vari quartieri della città adriatica, snodandosi fino al “borgo antico” dove, uno scenario  e una vista sul mare unici, hanno fatto per un attimo dimenticare la fatica dell’ultimo chilometro ai partecipanti.

Presenti alla manifestazione: il comando militare esercito “Molise”, i vigili urbani del comune di Termoli, i volontari delle associazioni Nonni vigili e Falchi, la Croce rossa italiana e i carabinieri..

Appuntamento per la 4° edizione prevista per l’8 dicembre 2008.