martedì 21 Gennaio 2025
Cerca

U.S. Termoli – Sperando che sia tornato il sereno, si dovrà tenere sempre i piedi ben saldi a terra

di Antonio Lanzone – Tracciare un primo bilancio della stagione per questo Termoli non è cosa facile. In molti non amano guardare i numeri, e soffermarsi sulle cifre o statistiche. L’unica cosa che balza agli occhi è che da qualche settimana il Termoli è costretto a rincorrere il Trivento e il Montenero.
Cinque e tre punti di  ritardo rispettivamente ed ancora diciassette  gare da disputare.
Il tempo c’è. Bisogna solo sperare nella continuità dei risultati.
Il momento buio, speriamo che ormai sia alle spalle. Il Termoli domenica scorsa ha ritrovato la vittoria in trasferta dopo due mesi di astinenza.
Sperando che sia  tornato il sereno, si dovrà tenere sempre i piedi ben saldi a terra. Non si è ancora fatto ancora nulla.
Spazzata via la crisi legata ai risultati, si deve analizzare  quali siano state le cause che l’hanno sprigionata?
Un’idea chiara forse non ce. Forse inconsapevolmente tutto lo spogliatoio si è cullato sugli allori, dopo la partita col Campobasso 1919 e ha abbassato la guardia, con la mancata  piena convinzione nei propri mezzi. Tutti i tifosi sperano che sia stata una parentesi definitivamente chiusa. Intanto domenica sarà ospite al Cannarsa l’SGM Basso Molise, che con una bella prestazione infrasettimanale contro il Montenero,  è riuscito ad andare in finale di coppa Italia Regionale. La squadra di mister Antonaci è ostica e staziona nella parte alta della classifica e sicuramente vorrà rifarsi del mezzo passo falso di domenica scorsa in campionato contro il Petacciato.

Quindi  spirito di sacrificio, costanza nel lavoro e soprattutto tanta voglia di fare bene per recuperare il gap che allontanano i giallorossi dalla testa della classifica e poi  i risultati arriveranno sicuramente.
 
Tabellino completo della 14a giornata – 09.12.2007
Roccaravindola – Guglionesi
Colletorto – Monti Dauni
Rufrae – Sesto Campano
Termoli – SGM Basso Molise
Capriatese – Isernia
Petacciato – Montenero
Cbasso 1919 – A. Trivento
Frentana Larino – Frosolone