di Antonio Lanzone
Il Termoli comincia a fare sul serio. Dopo aver chiuso il 2007 con l’esonero di Paolo Di Lena, la squadra affidata a Celestino Boragine ha aperto il nuovo anno agonistico con tre successi consecutivi e convincenti che spingono ancor di più i giallorossi del presidente Andrea Di Siena verso l’inseguimento della testa della classifica. L’ultimo successo griffato dal rientro, anche se parziale, del suo giocatore più importante Saverio Lizza.
Il 2008 quindi si è aperto nel migliore dei modi per il Termoli, ma il vero salto di qualità la squadra giallorossa potrebbe farlo le prossime due settimane. Difatti il pezzo forte verrà proprio subito dopo la vittoria del derby di domenica, perché il Termoli giocherà addirittura le prossime due gare in casa: il 27 gennaio contro il Sesto Campano e il 3 febbraio contro la Capriatese. A ben vedere davvero un programma niente male per la squadra del presidente Di Siena. Che se dovesse riuscire a capitalizzare al meglio questa splendida opportunità che il calendario le offre, fra un mese potrebbe ritrovarsi senza dubbio in una posizione di classifica che, anche per scaramanzia, forse è meglio non pronunciare. «Va da sè – asserisce a tal proposito il presidente Andrea Di Siena – che per sfruttare questo ciclo favorevole avremo bisogno del reale supporto del nostro pubblico. Se gli sportivi termolesi capiscono veramente che in queste prossime partite ci giochiamo il nostro campionato, beh, allora credo proprio che i nostri obiettivi futuri potranno realmente allargarsi. «Negli ultimi tempi – aggiunge Di Siena – abbiamo fatto molto meglio in trasferta, e non può essere un caso. La verità è che su campi in cui il rettangolo di gioco è un perfetto tappeto d’erba, i nostri giocatori riescono ad esprimersi al meglio e, guarda caso, siamo tornati con altrettante vittorie. In casa, invece, dove ultimamente abbiamo dovuto fare i conti con un campo di gioco precario, ecco che le difficoltà si sono per noi moltiplicate. Chiedetevi perché giocatori come Panico o Petruzzella siano stati tra i migliori in campo in trasferta…. «Mi auguro solo – conclude Di Siena – che il nostro fondocampo sia quantomeno in uno stato accettabile. Noi per quanto riguarda la classifica non la guardiamo e andiamo avanti per la nostra strada alla fine si tireranno le somme. E’ anche chiaro che per andare bene anche il Trivento dovrebbe avere qualche altra battuta di arresto almeno per arrivare allo scontro qui al Cannarsa almeno a meno tre dalla vetta. Io spero che questa rincorsa ci possa far riacquistare almeno il nostro amato pubblico che nelle ultime esibizioni in casa è venuto un po’ a mancare.
Intanto in città pare che, dopo la vittoria all’ultimo minuto del derby contro il Petacciato, sia riesplosa la curiosità di rivedere all’opera la squadra al completo, dato il rientro di quasi tutti gli infortunati, di inizio campionato che aveva conquistato sette vittorie su sette gare.
Risultati 18° giornata :
Sesto Campano – Trivento 1-4
Guglionesi – Frosolone 0-0
Monti Dauni – Roccaravindola 1-0
Petacciato – Termoli 0-1
Montenero – Cbasso 1919 1-0
SGM Basso Molise – F. Larino 0-1
Isernia – Rufrae 0-4
Colletorto – Capriatese 3-1
Classifica :
Trivento 45
Termoli 39
Rufrae 35
Capriatese 31
Guglionesi 30
SGM B. Molise 27
Montenero* 23
Monti Dauni 21
Petacciato 21
Colletorto 19
Cbasso 1919 19
Sesto Campano 16
Roccaravindola 16
Frosolone 16
F.Larino 13
Isernia 9
* penalizzata di 20 punti
Prossimo turno 19a giornata – 27.01.2008
Termoli – Sesto Campano
Trivento – Guglionesi
Cbasso 1919 – Monti Dauni
Roccaravindola – Colletorto
Termoli – Sesto Campano
Frosolone – Isernia
Capriatese – Petacciato
F.Larino – Montenero
Rufrae – SGM Basso Molise