X
mercoledì 19 Marzo 2025
Cerca

BIMBI BOSNIACI. Domani al comando regione carabinieri sarà celebrata la Befana Molisniaca

CAMPOBASSO. E’ iniziata lo scorso 21 dicembre la IX accoglienza dei bambini bosniaci e delle interpreti in Molise. Iniziativa promossa dall’associazione “Luciano Lama”.

La stessa organizzazione che domani, domenica 6 gennaio, proporrà la festa della Befana  “Molisniaca” presso i locali della Regione Carabinieri Molise, in via Colle delle Api a Campobasso (Casermette). Al saluto del Generale seguirà un buffet alle ore 12, con giochi ed animazione presso la mensa degli allievi. La simpatica vecchietta arriverà con il suo sacco alle 15 del pomeriggio per dispensare doni, caramelle e leccornie varie. 

Si tratta di una manifestazione ricreativa a favore dei bambini bosniaci, realizzata in collaborazione con l’associazione “Gocce di Speranza”, che condivide gli obiettivi di solidarietà a favore dei minori e grazie alla disponibilità del Generale ed alla collaborazione di tutti i Carabinieri della Regione Molise.

Il Comitato del Molise coglie l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno permesso che si realizzasse questa generosa accoglienza, e quanti contribuiranno attivamente a far sì che il periodo di ospitalità sia una piacevole esperienza, costruttiva e ricca di significato, ribadendo la completa disponibilità nel fornire alle famiglie suggerimenti e consigli per affrontare al meglio gli aspetti più generali dell’accoglienza.

“La nostra speranza – ribadisce il presidente Matteo Tagliaferri – è che un atto di solidarietà così elevato non venga mai offuscato dalla perdita di entusiasmo, ma sia la testimonianza di un’esperienza positiva e gratificante”.

I bambini vengono in Italia due volte l’anno: nel mese di dicembre per l’accoglienza natalizia e nel mese di luglio per l’accoglienza estiva. Il numero complessivo dei bambini che rientra nel progetto è di 350 è che circa 60 di questi saranno ospiti di famiglie molisane. Anche questa volta sono stati molti i comuni che hanno sostenuto le famiglie ospitanti con un contributo economico. Ad incoraggiare il progetto l’assessore alle Politiche Sociali della Regione Molise, Fusco Perrella, che ha concesso un sostanzioso contributo. Parimenti la Provincia di Campobasso che si sta impegnando alla realizzazione di un protocollo finalizzato al consolidamento dei rapporti tra l’ente e l’associazione sia sotto l’aspetto socio-culturale del progetto che sotto l’aspetto economico.