lunedì 20 Gennaio 2025
Cerca

CARRARA. Di Pietro e Perriera rappresentano il Molise alla fiera del turismo itinerante Tour.it

CARRARA. “In questo momento, non esistono le condizioni per un intervento legislativo a favore del turismo itinerante. Il Parlamento è pressato da problemi la cui urgenza è ritenuta prioritaria”. Così il ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro, che si è comunque impegnato a portare in Consiglio dei Ministri un sollecito per l’approvazione di un progetto di legge quadro sul turismo, ha risposto ad alcune richieste che gli sono state avanzate da autorevoli esponenti del mondo del turismo all’aria aperta intervenuti al convegno su “Turismo itinerante una risorsa da regolamentare” organizzato da TURIT a Carrara nella giornata inaugurale della manifestazione espositiva TOUR.it.  

Di Pietro ha poi precisato che i soli margini di manovra di cui dispone (e che intende utilizzare) consistono nell’ attuazione di alcuni interventi amministrativi. Il più importante riguarda il sistema della mobilità stradale, di competenza dell’Anas, alla quale ha già imposto di dare attuazione a quanto stabilito dal DPR 610 del 1996 , che prevede l’allestimento di camper service in tutte le stazioni di servizio di superficie superiore a 10.000 metri quadri. L’obbligo della realizzazione tocca alle società petrolifere, alle quali sarà imposto in tutti i rinnovi dei contratti di concessione (cosa che, peraltro, si sta già facendo). L’Anas dovrà inoltre controllare che le opere vengano realizzate e, nei casi di inadempienza, interverrà con le sanzioni previste fino ad arrivare alla revoca della concessione.

Il convegno al quale ha preso parte un pubblico assai numeroso e attento, è stato voluto e magistralmente coordinato da Ivan Perriera, Direttore Editoriale del Gruppo TURIT.

Sono intervenuti Giorgio Bianchini, presidente di Carrarafiere, Angelo Zubbani, Sindaco di Carrara, Rodolfo Bartoletti segretario generale Promocamp, Vittorio Dall’Aglio presedente dell’Assocamp, Pasquale Cammarota coordinatore Unione Club Amici, Gianni Picilli presidente di Confedercampeggio, Epifanio Pastorello presidente ACTI Federazione Nazionale, Mauro Coletta presidente Anas.