lunedì 13 Gennaio 2025
Cerca

TERMOLI. Costruire in sicurezza aderendo alle norme della prevenzione incendi. In aula Cannata, Greco e Stasi

TERMOLI. Quanto è complicata l’arte del fabbricare. Parafrasando bonariamente il titolo del ciclo di seminari didattici promosso dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi del Molise, che ha sede a Termoli, si sottolinea come la messa in sicurezza del territorio e delle abitazioni significa innanzitutto diffondere una cultura sia tra i tecnici, i progettisti, le imprese, ma anche nelle istituzioni e verso i futuri residenti. L’incontro organizzato per questa mattina ha focalizzato l’attenzione di ospiti e relatori sulla prevenzione incendi per la salvaguardia degli edifici e del territorio. 

Interessante sia la sessione dei saluti istituzionali, affidata a in triunvirato di altissimo livello e prestigio.

In primis il Magnifico  Rettore Giovanni Cannata, che ha aperto i lavori sottolineando come la nascita della Facoltà di Ingegneria sia stata una risposta, seppur indiretta, alle calamità che avversarono il Molise a cavallo tra l’autunno del 2002 e l’inverno del 2003.

La mission dovrebbe essere proprio quella della massima propagazione della cultura della sicurezza, come ha confermato appresso il sindaco di Termoli Vincenzo Greco. A chiudere il rito il neo prefetto di Campobasso, Maria Elena Stasi, che da leccese purosangue ha saluto per la prima volta in pubblico dal conferimento dell’incarico un uditorio molisano.

Il novero degli interventi era proteso ad approfondire – con convegnisti d’eccezione come docenti accademici, dirigenti dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile e del ministero dell’Interno – il corretto approccio ingegneristico alla prevenzione antincendio secondo i criteri contenuti nelle recenti direttive del Ministero.

Un confronto che ha evidenziato l’importanza degli strumenti di conoscenza nelle dinamiche di pianificazione territoriale e gli aspetti connessi alla riduzione dei livelli di pericolosità e di rischio. emanuelebracone@termolionline.it