martedì 21 Gennaio 2025
Cerca

TERMOLI. I corsi di educazione stradale della Provincia calamitano l’interesse di realtà extraregionali

TERMOLI. Corsi di educazione stradale per gli alunni delle quinte elementari e delle prime medie. Una intuzione felice da parte delle istituzioni politiche e didattiche molisane. Merito alla Provincia di Campobasso, che con i partner dell’Aci e dei Lions club del distretto 108/, garantisce – anche grazie al supporto delle scuole e delle forze dell’ordine, un ciclo di lezioni interessanti e, soprattutto, produttive. 

L’edizione 2008 è stata presentata ieri mattina presso la scuola elementare Principe di Piemonte, alla presenza degli assessori provinciale Francesco Di Falco, comunale Francesco Caruso, del dirigente Giuseppe Colombo e di tutti i protagonisti del programma extracurriculare.

Una iniziativa, questa, che ha riscosso enorme successo, tanto che dalla provincia pilota, quella di Campobasso, richieste di adesione e inviti a dislocare anche altrove il ciclo di lezioni sono piovute (e in gran parte esaudite) dalle limitrofe Isernia, Benevento, Foggia e Chieti.

Obiettivo dei promotori accelerare la tutela delle forme di mobilità sostenibile che, oltre a rappresentare un fattore di qualificazione sociale, innesca processi virtuosi di riduzione della congestione e di aumento della sicurezza stradale, riducendo i rischi di incidenti e i costi economici e sociali collegati.