sabato 18 Gennaio 2025
Cerca

TERMOLI. Medaglie benemerenze e riflessioni: la Polizia Municipale in festa per San Sebastiano

TERMOLI. Suggestione e partecipazione di cittadini per la festa della Polizia Municipale della città adriatica, ma anche per la ricorrenza di San Sebastiano, protettore del Corpo.
Festa  e benemerenze per i più valorosi, ma anche occasione di riflessione per intravvedere e progettare il futuro e l’evoluzione logistica del reparto, sulla scorta della crescita del tessuto urbanistico e delle esigenze di maggiore presenza e rappresentatività della ‘Municipale’.

Il reparto schierato nella Sala Consiliare del Comune

“Siete l’immagine, il colpo d’occhio che la città offre di sé a chi arriva, a chi si ferma e ci si trattiene – ha detto il sindaco di Termoli, Vincenzo Greco rivolgendosi al reparto dei Vigili Urbani schierati in sala – un immagine che deriva soprattutto dalla serenità e dalla coscienza civile di ognuno di voi. Un Corpo – ha aggiunto il primo cittadino – che dovrà potenziarsi e integrarsi anche alla luce dei nuovi strumenti e delle tecnologie”.
Di avviso pressoché medesimo l’assessore regionale alle Polizie Locali, Sandro Arco  -che ha anche insistito sulla opportunità di omogeneizzare anche l’immagine e l’estetica delle divise del Corpo; allargarne le capacità e le possibilità operative e renderlo sempre più vicino al cittadino”.

Il vescovo De Luca benedice la bandiera della Municipale

Una cerimonia che ha visto la consegna al reparto della Polizia Municipale, della nova bandiera del Corpo. Un vessillo al quale è stato subito apposta la prima ‘Croce al Merito’ che i militi hanno meritato per essersi distinti nel corso di un intervento di protezione civile resosi necessario a seguito di eventi calamitosi. In quella occasione gli agenti erano riusciti a salvare la vita e i beni delle famiglie soccorse.

Il sindaco Greco consegna la bandiera del Corpo

“Non ho mai avuto bisogno di dare ordini o usare toni perentori – ha detto il dirigente della Polizia Municipale di Termoli, Rocco Giacintucci – ho sempre usato i toni della persuasione e, in questo modo, siamo riusciti a creare la condizione e la motivazione per ottenere buoni risultati ed attività coordinata. Tenendo conto della crescita in estensione della città – ha aggiunto Giacintucci – ma anche del numero di cittadini; considerando  il parametro assegnato che stabilisce una unità per settecento abitanti, a Termoli ne mancherebbero almeno una decina. Un adeguamento delle risorse umane che potrebbe porre il reparto nella condizione di non svolgere più mansioni impiegatizie, ma strutturarsi in turni e garantire presenza anche nelle ore notturne e poterli integrare durante la stagione estiva”.

Consegna della medaglia a un agente dei VV.UU

Uno specifico protocollo molto partecipato e applaudito dai presenti, ha visto la consegna ai componenti del reparto di decorazioni e medaglie a testimonianza dei loro periodi operativi. Percorsi di carriera che vanno dai 25 ai 40 anni; ma anche ai loro colleghi con meno anzianità di questo meritorio servizio che hanno operato dai 15 ai 24 anni.
Dir