sabato 25 Gennaio 2025
Cerca

TERMOLI. Trattamenti estetici e centri benessere. In prima fila donne, uomini e adolescenti per alienare lo stress

TERMOLI. La cura del corpo sembra essere diventata un’esigenza fondamentale per affrontare con pienezza la vita moderna.

Lo stress, le dinamiche sociali, il lavoro frenetico, rendono le nostre giornate più pesanti. Anche a Termoli ci stiamo rendendo conto che la vita è diventata più stressante, molti sono quelli che per lavoro ogni mattina devono spostarsi fuori città, ma anche in loco tutto sembra essere più complicato rispetto a un po’ di tempo fa. 

Questo ha portato ad una trasformazione di noi cittadini, delle nostre esigenze, si sente spesso dire “ho voglia di staccare la spina da tutto e da tutti!”, si ha voglia di evadere o perlomeno di concedersi un po’ di relax e di trovare del tempo da dedicare a sé stessi.

In soccorso a tutto ciò, sono nati i centri benessere, centri Estetici e palestre sempre più attrezzate e moderne, tutte queste strutture sono molto frequentate dai termolesi di ogni età, che pare tengano molto alla cura del proprio corpo.

Infatti, solo pochi anni fa, a molti di noi sarebbe sembrato strano sentire più di qualcuno andare a fare massaggi con una certa frequenza, oppure che durante la pausa pranzo si approfittava per un solarium.

Oggi, invece, tutto questo è diventato normale, anzi ci si sente forse fuori dal comune se non si ha un centro estetico di fiducia, dove andare settimanalmente.

Numerosi sono i centri specializzati ed accoglienti che sono nati a Termoli e che sono largamente pubblicizzati per le vie della città. Sono in crescita ed in continua aderenza con le esigenze di un mercato attento e consapevole.

Tra quelli più frequentati, abbiamo interpellato, la responsabile di una struttura centrale, che ci conferma come prima d’oggi, i servizi offerti nel centro estetico erano considerati a tutti gli effetti un “plus”, pochi se lo potevano permettere, o perlomeno qui a Termoli non era ancora così diffusa l’abitudine di prendersi cura del proprio corpo e di affidarsi a delle specialiste.

C’è stata quindi una svolta negli ultimi 3 anni, attualmente la loro clientela è la più svariata, comprende varie fasce d’età e ceti sociali.Tra i trattamenti più richiesti ci sono quelli rilassanti, come ad esempio i massaggi, soprattutto per chi è alla ricerca di un rinnovato equilibrio tra corpo e mente. Poi ci sono i trattamenti per il viso di ogni genere e ormai molto diffuso è il solarium. Pare proprio che i termolesi non vogliano rinunciare alla tintarella neanche durante il lungo inverno e ci si accontenta di ottenere in soli pochi minuti un’abbronzatura artificiale, pur di essere belli ed in forma in vista del fine settimana.
.
Ci fanno notare come tra i loro clienti siano numerosi gli uomini, che si concedono massaggi rilassanti o si affidano alle mani delle estetiste per trattamenti viso, una volta richiesti solo dalle donne. Gli uomini lo fanno con gran disinvoltura, perché soprattutto ai più giovani piace essere in forma ed apparire molto curati, cosa che li fa sentire bene anche con se stessi, dà più sicurezza anche nel lavoro. Se prima l’ossessione per la bellezza era una prerogativa tutta al femminile, ora anche gli uomini rivendicano il loro diritto alla vanità.

Anche le adolescenti, a costo di rinunciare a qualcos’altro, amano curare la loro immagine, questa è un’altra abitudine diffusa da poco, infatti anni fa tra i piaceri delle ragazze più giovani non c’era quello del centro estetico.

Non ci si accontenta però della seduta infrasettimanale presso il proprio centro benessere, ma si sente il desiderio di andare fuori, anche solo per qualche giorno.
Siamo andati pertanto a verificare ciò, presso l’agenzia di viaggi “Travel & Book”, dove gli operatori ci confermano che anche loro stanno registrando un incremento delle richieste per località termali e simili. Negli ultimi 2- 3 anni  è salito il numero delle persone che scelgono questo tipo di vacanza, di conseguenza per far fronte a ciò, sono nate molte altre strutture ricettive con centri benessere, anche ad alto livello.
L’età di coloro che richiedono questo tipo di vacanza è sui 30- 40 anni, le mete più gettonate dai termolesi, fino a 10 anni fa, erano l’Umbria e la Toscana, da qualche anno è possibile concedersi un week-end rilassante e di benessere, non molto lontano da Termoli, nella zona di Ortona e Pescara.

Anche in estate ci sono molte richieste del genere, strano a dirsi, i termolesi non sembrano accontentarsi del proprio mare, ma cercano di unire il sole e le terme, prediligendo per questo un soggiorno ad Ischia.

Gli operatori dell’agenzia affermano che è un prodotto che si stà sviluppando sempre di più, a tal punto che capita di frequente che qualcuno scelga di regalare un “pacchetto benessere” in occasione di un compleanno, ad esempio. Tutto questo è ancora più allettante dal momento che con solo 150 euro, c’é la possibilità di trascorrere una mini vacanza all’insegna del relax, quasi dietro l’angolo. 

Emerge, quindi, che alla cultura del dovere, che ci spinge quotidianamente a lavorare con puntualità, si va affiancando anche la cultura del piacere, della cura di sé come benessere, si dà sempre più importanza anche ad apparire in forma e curati e si cerca di trovare almeno un’ora libera per pensare solo a sé stessi, a costo di rinunciare alla pausa pranzo!

Donatella Berardi