di Antonio Lanzone
Domenica torna il campionato di eccellenza dopo la pausa per la finale di coppa Italia Regionale che ha visto alzare la coppa la squadra Triventina che ai calci di rigore se le aggiudicata a discapito dell’SGM Basso Molise.
Quindi si riaprono i giochi per la testa della classifica con più speranza per Boragine e C., visto che nell’ultima giornata si è di nuovo accorciato il gap di sei punti tra i giallorossi e la squadra di mister Carannante.
Domenica i Triventini saranno ospiti al De Santis del Montenero, squadra che senza la penalizzazione di venti punti, sarebbe stata al secondo posto a soli tre punti dalla capolista e che punta di rientrare nei play off finali.
Di tutto ciò, finalmente ne potrebbe approfittare la squadra di mister Boragine, che gioca in casa contro il Campobasso 1919.
Il presidente Di Siena apre le porte dello spogliatoio giallorosso, invita a mantenere i piedi ben saldi a terra, ma ammette, con molta franchezza, che sei punti di svantaggio sul Trivento sono una distanza che difficilmente si potranno recuperare che però potrebbero fan ben sperare per il futuro: «Speriamo di arrivare allo scontro diretto tra quattro settimane sulle ali dell’entusiasmo e con uno scarto minimo, per noi la settimana scorsa è stata molto importante, abbiamo messo a segno un risultato che ci permette di riguardare al domani con un certo ottimismo».
Grida alla calma “Mimmo Antenucci”, portiere e calciatore d’esperianza giallorosso. Alla vigilia della gara contro il Cbasso 1919 il paratutto termolese, forte della sua esperienza, invita i compagni di squadra a tenere i piedi ben saldi a terra ed a non perdere mai di vista l’obiettivo finale. “E’ una fase delicata del campionato, una distrazione potrebbe rivelarsi fatale e dopo tanti sacrifici non possiamo permetterci il lusso di commettere ancora delle leggerezze. Sarebbe a questo punto del campionato imperdonabile”.
I punti di svantaggio dal Trivento non sono virtuali. Però da domenica scorsa il Termoli ha ripreso ufficialmente a rivedere la testa della classifica.
“Oggettivamente le cose stanno così, ma questi sei punti rispetto al numero di gare che manca al termine del campionato sono poca cosa. La strada da percorrere è ancora troppo lunga per gridare alla sconfitta”.
Da quando è iniziato il girone di ritorno il Termoli ha raccolto quindici punti su diciotto alternando sprazzi di buon gioco ad altri meno.
Non si puo’ pretendere che la squadra giochi sempre su livelli elevatissimi o al cento per cento. Possono esserci anche dei momenti meno fecondi.
Ciò che conta alla fine sono i risultati. A maggio non conquisterà il titolo chi avrà fatto divertire di più il pubblico sugli spalti, ma solo che avrà conquistato più punti. Per cui che venga meno il bel gioco, ma che non manchino i risultati.
Alla fine dei conti sarebbe bellissimo riproporre domenica al “Cannarsa” lo stesso match d’andata. In molti non si sono dimenticati di quella bella prestazione corale. Un cinque a uno che lasciò poco spazio ad altro tipo di commenti. Domenica i ragazzi di Lozzi scenderanno in campo col coltello tra i denti. In classifica non sono messi tanto bene per entrare nei play off e quindi affronteranno il match con la consapevolezza che è una gara da ultima spiaggia.
Tabellino Completo della 7° giornata di ritorno :
(24 febbraio 2008 ore 15.00)
Montenero-Trivento
Capriatese-Roccaravindola
Colletorto-Rufrae
Monti Dauni-Frosolone
Petacciato- Larino
Sesto campano-Isernia
SGM Basso Molise-Guglionesi
Termoli – Cbasso 1919
CLASSIFICA:
Trivento 51
Termoli 45
Rufrae 38
SGM Basso Molise 36
Capriatese 35
Guglionesi 33
Montenero 28*
Cbasso 1919 26
Petacciato 25
Monti Dauni 21
Colletorto 20
Roccaravindola 20
Sesto Campano 20
Frentana Larino 20
Frosolone 17
Isernia 12
* squadra penalizzata di 20 punti.