di Antonio Lanzone
La buona notizia si è fatta attendere e non è arrivata. Il Montenero ha perso ed il Trivento è rimasto in testa alla classifica a + 6.
Il Termoli ieri pomeriggio si è sintonizzato su Radiomonteneroexpress, incrociando le dita nell’attesa del risultato fra Montenero e Trivento. Alla storiella della totale indifferenza per gli avversari, quella secondo cui i giallorossi non guardano gli altri risultati, non ci crede più nessuno.
Due settimane fa, gli adriatici, dopo aver battuto il Roccaravindola, sono rimasti sorpresi della notizia del ko interno del Trivento contro l’SGM Basso Molise e qualcosa di simile si aspettavano anche ieri pomeriggio. Dopo la sofferta vittoria contro il Campobasso 1919, c’era chi storceva il naso per la vittoria del Trivento a Montenero, causato da un calcio di rigore, segnale chiaro (forse) di uscita dalla crisi per la capolista, reduce da due brutte prestazioni di fila.
Ieri invece il Trivento non ha fatto sconti: e con un gol, anche se su calcio di rigore del solito Iaboni, è salito a quota cinquantuno nella classifica generale mantenendo a debita distanza i giallorossi, e con il Montenero che finisce la sua rincorsa con la prima sconfitta casalinga per questo campionato.
Qualcuno in settimana aveva parlato di crisi del Trivento. E’ stato forse solo un azzardo, per una sqadra capace di dominare alla grande questa prima parte del torneo. La frenata interna di febbraio era ampiamente prevedibile e in ogni caso il Trivento, oggi, ha più punti del Trivento di un anno fa.
Anche il Termoli se non fosse stato per i due pareggi interni del girone di andata (Frentana Larino e Frosolone) sarebbe stata a ridosso della capolista e ora si poteva parlare di altro fine campionato. Quei due pareggi interni hanno rotto gli equilibri. Guai, però, a pensare che la corsa fra le due squadre sia decisa (il 30 marzo c’è lo scontro diretto, riparliamone tra tre turni).
Intanto, dopo questa settima giornata di ritorno e assestata la classifica, il Termoli ora deve solo pensare a se stesso e al lungo sprint: otto gare di qui alla fine, ventiqattro punti in palio, sei di svantaggio e lo scontro diretto in casa. Non c’è tempo per respirare perché domenica c’è il derby con la rinata Frentana Larino.
Tabellino Completo della 7° giornata di ritorno :
Montenero-Trivento 0-1
Capriatese-Roccaravindola 2-0
Colletorto-Rufrae 1-6
Monti Dauni-Frosolone 2-1
Petacciato- Larino 1-1
Sesto campano-Isernia 1-1
SGM Basso Molise-Guglionesi 0-0
Termoli – Cbasso 1919 2-1
CLASSIFICA:
Trivento 54
Termoli 48
Rufrae 41
Capriatese 38
SGM Basso Molise 37
Guglionesi 34
Montenero 28*
Cbasso 1919 26
Petacciato 26
Monti Dauni 24
Sesto Campano 21
Frentana Larino 21
Colletorto 20
Roccaravindola 20
Frosolone 17
Isernia 13
* squadra penalizzata di 20 punti.
Prossimo turno 8° giornata di ritorno
(02 marzo 2008 ore 15.00)
Trivento- Monti Dauni
Cbasso 1919 – Capriatese
Frosolone – Colletorto
F. Larino – Termoli
Guglionesi – Montenero
Isernia – SGM B. Molise
Rorraravindola – S. Campano
Rufrae – Petacciato