lunedì 13 Gennaio 2025
Cerca

TURISMO. Il Molise alla Bit di Milano per promuovere la costa e la montagna nel percorso di nicchia integrato

REGIONE. “Il Molise, con il suo ambiente incontaminato, con la sua storia millenaria, con le sue tradizioni, con la sua cultura, con i suoi cento borghi, con la sua gente fiera ed operosa, si presenta oggi all’attenzione di un pubblico di operatori del turismo e di giornalisti specializzati, candidandosi ad essere meta di viaggio, punto di incontro e  luogo privilegiato in cui immergersi in uno stato di benessere in cui assaporare  la vita serena di un luogo davvero speciale”. 

Lo ha detto il Presidente della Regione Molise Michele Iorio in occasione dell’apertura della BIT 2008.

“Puntiamo ad un turismo di nicchia – ha continuato il Presidente Iorio – che possa compenetrarsi con un sistema di vita integrato ad un paesaggio unico che va dal mare bandiera blu d’Europa, alle vette di Campitello Matese e Capracotta, dove è possibile fruire di piste sciistiche tra le più lunghe e caratteristiche d’Italia. Il tutto passando attraverso i variegati colori delle colline, dei laghi, delle cascate e delle varie aree protette di interesse comunitario, che caratterizzano i territorio dei nostri 136 comuni.

Il viaggio in Molise riserva anche sorprese per i tanti castelli, piazze, e viuzze dei centri storici che hanno visto lo svilupparsi e l’evolversi di civiltà e generazioni, che narrano racconti di persone semplici che si intrecciano ai grandi avvenimenti della storia italica, imperiale, medioevale, risorgimentale fino all’autonomia regionale, conseguita dopo due millenni, nel 1963. In questi ultimi anni abbiamo lavorato molto come Governo regionale per spronare e supportare le iniziative private, tese a realizzare, in ogni comune, attività ricettive e ricreative che possano consentire ad un vasto e mirato pubblico di fruire delle nostre tante bellezze”.