LARINO. Nella mattinata di ieri, i militari della Compagnia Carabinieri di Larino hanno effettuato un servizio straordinario per il controllo del territorio di competenza, finalizzato a prevenire e reprimere attività criminose in generale, con particolare riferimento ai reati in materia ambientale, contro il patrimonio e spaccio di sostanze stupefacenti.
Sono stati, altresì, eseguiti controlli agli esercizi pubblici, al fine di verificare il rispetto della normativa sulle autorizzazioni, ed alla circolazione stradale.
Durante i controlli:
– in Larino, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Operativo Ecologico di Campobasso, rinvenivano quattro discariche abusive di rifiuti speciali una delle quali, posta su terreno sottoposto a vincolo idrogeologico, veniva sottoposta a sequestro. Nella discarica di maggiori dimensioni di 1.500 mq circa sono stati rinvenuti carcasse di pneumatici, materiale edile di risulta, ferro ed altro per un totale di oltre 100 metri cubi;
– in Santa Croce di Magliano, i militari della locale Stazione denunciavano, in stato di libertà, S.R. 23enne di Montegiorgio (AP), per porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere, essendo trovato in possesso di un coltello di genere proibito, sottoposto a sequestro. Lo stesso veniva proposto per l’emissione del foglio di via obbligatorio;
– in San Martino in Pensilis, i militari della locale Stazione rinvenivano una discarica abusiva, segnalandola al Sindaco del luogo per i provvedimenti di competenza.
Nella circostanza venivano, altresì, controllati circa 150 persone, 120 automezzi, 35 esercizi pubblici, 15 aziende agricole, 12 casolari abbandonati, ed elevate numerose contravvenzioni per infrazioni al C.d.S. ed amministrative – verbalizzando la somma di oltre €.1.000,00.
Sono stati impegnati circa 50 militari dell’Arma.
red