lunedì 20 Gennaio 2025
Cerca

U.S Termoli – A questo punto il rischio serio è quello dell’assuefazione alla delusione.

di Antonio Lanzone 
Ricominciare tutto daccapo, dare il via a una nuova striscia positiva e rilanciarsi all’inseguimento del Trivento. Tutto questo contro una delle formazioni più in forma del momento. Mica facile il compito dei giallorossi, specie dopo il brutto colpo accusato  cinque giorni fa, contro la Capriatese  quando nell’arco di novanta minuti gli uomini di Boragine sono passati dalla  possibile vittoria all’attuale meno 9 dal primato, tornando indietro di tre caselle come sul tabellone di un diabolico gioco da tavolo.Stesso andamento di campionato proprio come all’andata, paradossalmente, la gara con la Capriatese  segnò la svolta della stagione, perché quel pareggio, a conti fatti, cominciò a mettere in discussione l’operato di Di Lena e ora la sconfitta del ritorno mette in crisi quello di Boragine. Quindi a dirlo a parole brevi, cambiano i maestri d’orchestra ma la musica è sempre la stessa. A qualcuno allora viene in mente e propone che invece di cambiare i maestri non sarebbe stato meglio acquisire qualche musicista laureato in conservatorio.
Così il Termoli, che domenica   ha accusato un brusco stop dopo quattro risultati utili consecutivi che lo avevano portato almeno ad illudere la piazza, è chiamato oggi a ripartire affrontando ancor di più l’incredulità generale nella rincorsa al primo posto e anche quella della disputa dei play off.

Sarà difficile dare tranquillità e fiducia ad uno spogliatoio che con il passare del tempo ci sembra sempre meno compatto e poco reattivo alle grosse sollecitazioni e critiche che gli arrivano da tutte le parti. Uno spogliatoio, insomma, che dall’inizio di campionato non ha mai convinto. A questo punto il rischio serio è quello dell’assuefazione alla delusione. Il copione è quello di sempre: una lunga attesa, il vano inseguimento al primato, la solita qualificazione ai play off, le emozioni spesso positive in semifinale, la città che si colora di giallorosso, la delusione quasi inevitabile in finale.
I precedenti, in fondo, sono spietati. Dopo la promozione mancata l’anno scorso, gli statistici hanno dovuto solo aggiornare gli almanacchi, spietati nel loro verdetto: i play off per i giallorossi in realtà sono maledetti.
Nella sua sfortuna cronica, se si può chiamare tale, il Termoli sta riuscendo  beffardamente a superare se stesso. Per dirla alla Catalano, c’è solo una cosa peggiore di perdere un campionato al termine della stagione: perderne due.

Risultati della 5° giornata di ritorno :
Montenero-Rufrae 1-0
Colletorto-Cbasso 1919 3-4
Isernia –  Trivento 0-1
Monti Dauni- Larino 1-2
Petacciato-Roccaravindola 2-3
Sesto Campano-Guglionesi 4-1
SGM Basso Molise-Frosolone 2-0
Termoli – Capriatese 1- 2

CLASSIFICA:
Trivento 51
Termoli 42
Rufrae 35
Capriatese 34
SGM Basso Molise 33
Guglionesi 30
Montenero 27*
Cbasso 1919 25
Petacciato 24
Monti Dauni 21
Colletorto 20
Roccaravindola 20
Sesto Campano 19
Frentana Larino 17
Frosolone 16
Isernia  12

* squadra penalizzata di  20 punti.

PROSSIMO TURNO

Trivento-SGM Basso Molise
Cbasso 1919-Petacciato
Capriatese-Sesto Campano
Larino-Colletorto
Frosolone-Montenero
Guglionesi- Pentra
Roccaravindola-Termoli
Rufrae-Monti Dauni