di Antonio Lanzone
Due occasioni, due gol, e la Capriatese bissa il pareggio dell’andata violando il Cannarsa per la prima volta in questo campionato. Sconfitta senza attenuanti, e per i giallorossi, dopo tre sconfitte esterne nel girone di andata (Rufrae, Trivento e Montenero) arriva anche la prima sconfitta interna. Eppure il Termoli, contrariamente alle altre gare inizia bene, con una bella occasione per Panico servito in area da Ragone. E subito dopo passa in vantaggio con il sesto gol dell’ex punta del Campobasso 1919.
Poi arriva la disfatta degli uomini di Boragine che inizia e finisce con due incertezze della difesa sulle poche sortite della Capriatese dalle parti di Antenucci. La Capriatese non fa il gioco ma lascia il pallino a questo Termoli un po’ pasticcione e poco ficcante in avanti. Il primo tempo si conclude sul due a uno che sarà anche il risultato finale.Una pessima prestazione per i giallorossi, che si somma alle precedenti ma nelle altre gare c’era almeno il risultato positivo. Pessima prestazione anche quella dell’arbitro e dei suoi assistenti, protagonisti in negativo per decisioni discutibili. Il Termoli esce con le ossa rotte, dunque, da questa gara, con il Trivento che ne approfitta per allungare il passo vincendo ad Isernia. La classifica, si allunga, anche se il secondo posto per il Termoli resta tale, data la sconfitta del Rufrae a Montenero. Dopo questa non tanto inaspettata sconfitta si dovrà ricominciare a lavorare sodo per riprendere il cammino interrotto e per Boragine e C. il rientro non sarà semplice: dato che le prossime gare saranno tutti scontri diretti con quelli che lottano per entrare nei play off. Riparlare di crisi del Termoli non può essere forse un azzardo, per una squadra che era partita con l’intento di vincere il campionato. La frenata di Novembre non era in previsione, anche perché arrivata con due pareggi interni, ma questa ci pare più grave con uno spogliatoio allo sbando e senza più stimoli, e in ogni caso il Termoli, oggi, ha gli stessi punti di un anno fa. Forse tutto sommato nessuno si aspettava questo Trivento che non perde un colpo, insieme ad un sorprendente Montenero che se non fosse per la squalifica (- 20 punti) sarebbe l’unica formazione a dare fastidio ai Triventini anche in considerazione del fatto che il 24 febbraio ci sarà il super aspettato incontro Montenero/Trivento per vedere chi realmente sarà la regina di questo ennesimo avvincente campionato di eccellenza Molisano, dove per il terzo anno successivo il Termoli fa solo da sparring-patner. A questo punto non sarebbe ora di dare realmente uno scossone a tutto l’ambiente calcistico giallorosso con delle iniziative che farebbero almeno sperare per la prossima stagione calcistica ?
Risultati della 5° giornata di ritorno :
Montenero-Rufrae 1-0
Colletorto-Cbasso 1919 3-4
Isernia – Trivento 0-1
Monti Dauni- Larino 1-2
Petacciato-Roccaravindola 2-3
Sesto Campano-Guglionesi 4-1
SGM Basso Molise-Frosolone 2-0
Termoli – Capriatese 1- 2
CLASSIFICA:
Trivento 51
Termoli 42
Rufrae 35
Capriatese 34
SGM Basso Molise 33
Guglionesi 30
Montenero 27*
Cbasso 1919 25
Petacciato 24
Monti Dauni 21
Colletorto 20
Roccaravindola 20
Sesto Campano 19
Frentana Larino 17
Frosolone 16
Isernia 12
* squadra penalizzata di 20 punti.
PROSSIMO TURNO
Trivento-SGM Basso Molise
Cbasso 1919-Petacciato
Capriatese-Sesto Campano
Larino-Colletorto
Frosolone-Montenero
Guglionesi- Pentra
Roccaravindola-Termoli
Rufrae-Monti Dauni