TERMOLI. La 5° edizione della ‘Treviso Marathon’, maratona internazionale sulla distanza di km 42,195, si disputerà domenica 30 marzo 2008. In occasione del 90° anniversario della fine della 1° Guerra Mondiale, combattuta, nelle sue fasi decisive, nel territorio trevigiano.
La Treviso Marathon sarà caratterizzata da tre diverse partenze, collocate rispettivamente a Vidor (percorso “Sante Dorigo” ), a Vittorio Veneto (percorso “Alessandro Tandura” ) e Ponte di Piave (percorso “Manlio Feruglio”). I tre tracciati, tutti ugualmente omologati si
congiungeranno al 22° km di gara, poco prima del passaggio sul fiume Piave, a Ponte della Priula. Gli atleti a circa 200 metri dal punto di
congiunzione, riceveranno un cappellino colorato: verde per il percorso Vidor, bianco per il percorso Vittorio Veneto, rosso per il
percorso da Ponte di Piave. L’effetto, una volta che gli atleti arriveranno a Ponte della Priula sarà quello di un grande ed
Gli atleti alla partenza della passata edizione
emozionante tricolore, riproducente la bandiera italiana.
Partecipare ad una maratona, significa davvero mettersi in gioco fino all’ultimo metro di percorso impegnando tutte le proprie energie, essendo aperti a qualsiasi imprevisto, lottando per mantenere vivo il proprio sogno e la propria concentrazione fino alla linea di traguardo. Con questo spirito si sono preparati 10 atleti della Runners Termoli, società che a soli tre anni dalla nascita ha imposto il suo nome in molteplici manifestazioni nazionali ed internazionali.
Partiranno tutti daVittorio Veneto, percorso bianco intitolato ad un eroe della Prima Guerra Mondiale, Alessandro Tandura: ATTERRATO Massimiliano, pettorale VV2167; CANTORE Filippo, pettorale VV2165; DE SANCTIS Saverio, pettorale VV2168; GABRIELE Palmino, pettorale VV2169; MANGIFESTA Antonio, pettorale VV3497; MIRANDA Maurizio, pettorale VV3496; MUGNANO Rocco, pettorale VV2170; PINTO Marcello, pettorale VV3498; RECCHI Mirco, pettorale VV2166; TAMBURRINI Nicola, pettorale VV2171.
v/dir