TERMOLI. E’ stata siglata in mattinata, presso l’Auditorium del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Valle del Biferno a Termoli, la Convenzione che ufficializza la nascita dell’Eurodistretto del Basso Adriatico.
Numerose le autorità istituzionali presenti, tra cui il Presidente della Regione Molise Michele Iorio, il Presidente della Provincia di Campobasso Nicola D’Ascanio, l’assessore alla Programmazione della Regione Molise Gianfranco Vitagliano, il Presidente del Cosib Antonio Del Torto.
Il tavolo dei relatori durante la lettura pubblica del protocollo
Presenti inoltre le delegazioni ufficiali dei seguenti Comuni: per il Montenegro: Comune di Herceg Novi:
Sig. Radovan Božović; Comune di Kotor: Sig.ra Marija Ćatović (Sindaco); Sig. Branko Nedović, Sig.ra Ljiljana Jovićević
Sig.ra Snežana Macić – Stanaćev
Comune di Tivat: Sig. Krsto Bošković;Comune di Ulcinj: Sig. Gzim Hajdinaga (Sindaco).
Per l’Albania Comune di Scutari: Lorenc Luka (Sindaco).
Il presidente della Regione Molise firma la bozza d’intesa
Per il Molise erano presenti i Sindaci, con rispettive delegazioni dei Comuni di: Campomarino, Guglionesi, Petacciato, Portocannone, Larino, San Giacomo degli Schiavoni, San Martino in Pensilis, Ururi, Acquaviva Colle Croce, Montemitro, Montecilfone.
L’evento è stato accolto con toni entusiastici da parte di tutti i relatori intervenuti.
Molto interessato all’iniziativa, tanto da annunciare l’intenzione di aderire al neonato Eurodistretto, è stato il Presidente della Provincia di Campobasso, Nicola D’Ascanio, il quale ha esaltato la necessità di prefigurare uno sviluppo innovativo che parta proprio dai territori interessati.
Il presidente dell’Unione Comuni Basso Molise, Bellocchio
Il presidente dell’Unione dei Comuni del Basso Biferno, Cloridano Bellocchio, ha illustrato invece il contenuto della Convenzione, affermando che “gli obiettivi sono quelli di costruire un territorio inclusivo, che consapevolmente inizia la sua sfida verso l’integrazione e la competitività rispetto ai parametri europei.
Il sindaco di Kotor (Albania) Marija Catovic alla firma
“Noi dovremo integrarci partendo da uno schema semplice – ha affermato – i piccoli territori, solo se uniti, riescono a fare sistema, e solo se fanno sistema riescono a immaginare un futuro verso lo sviluppo e la crescita compatibile”.
Nel tardo pomeriggio di oggi verrà diffuso un nuovo comunicato stampa con il quale sarà comunicato il nominativo del primo Presidente dell’Eurodistretto del Basso Adriatico.
v/dir