X
martedì 24 Giugno 2025
Cerca

LARINO. Camminano sulla Bifernina, due giovani di Campobasso investiti al buio

LARINO. Un investimento che avrebbe potuto avere conseguenze estremamente più gravi all’altezza del chilometro 65 della strada statale 647 ‘fondovalle del Biferno’.

Erano da poco passate le 18, quando i testimoni oculari del tamponamento a catena hanno riferito di aver visto camminare con fare strano, zigzagando al centro della carreggiata e, pare, con una tanica di vino nelle mani, due persone che  sembravano muovere in direzione di Campobasso. Sugli stessi le forze dell’ordine hanno già disposto il ‘test etilometrico’.

La lunga scia sull’asfalto dovuta alla brusca frenata della Uno

In quegli istanti lungo la ‘Bifernina’ stava transitando una Fiat Uno; un’Audi 80 e una Ford Fusion. Mentre il conducente che era alla guida dell’utilitaria della marca torinese, con una brusca frenata e pur facendosi tamponare dall’Audi che la seguiva, era riuscito ad evitare i due pedoni, quello che viaggiava a bordo della Ford se li è ritrovati davanti, investendoli.

I due uomini travolti, un trentasettenne e un trentaquattrenne, entrambi originari di Campobasso, sono rimasti accasciati sul’asfalto prima di essere soccorsi dalle equipe sanitarie del ‘118 Molise Soccorso’, intervenuti dalle postazioni fisse di Larino e Castelmauro.

La Fiat Uno dopo essere stata tamponata dall’Audi 80

Dopo le immediate cure prestate sul posto le due persone investite sono state trasportate in ambulanza negli ospedali ‘G. Vietri’ di Larino e ‘San Timoteo’ di Termoli.

L’Audi 80 dopo aver tamponato la Uno che la precedeva

Secondo una prima valutazione clinica effettuata dai medici dei due nosocomi basso molisani, per i due comunque trattenuti in osservazione, si sarebbe trattato solo di fratture e ferite riscontrate in varie parti del corpo con rispettive prognosi variabili dai 40 ai 60 giorni. Illesi ma in preda allo spavento gli occupanti delle tre vetture coinvolte nel tamponamento.

La scarpa destra di uno dei due uomini investiti sulla 647

Sul posto per i rilievi foto-planimetrici anche due pattuglie della Polizia Stradale dei distaccamenti di Larino e Campobasso che, oltre alla ricostruzione dell’esatta dinamica dell’investimento, stanno approfondendo le indagini al fine di comprendere i motivi che hanno spinto i due campobassani allo strano comportamento adottato lungo l’arteria stradale a scorrimento  veloce.

Il transito veicolare sulla Statale 647 è rimasto interrotto per oltre un’ora.

Pietro Eremita

pietroeremita@virgilio.it