giovedì 23 Gennaio 2025
Cerca

REGIONE. Iorio rinsalda i legami di cooperazione e di scambio transfrontaliero con l’Albania

REGIONE. “Il Molise, oggi, con i suoi vertici istituzionali, incontra l’Albania con i suoi massimi livelli di Governo, per rendere sempre più stretti e più forte il legame che li unisce da lungo tempo. Un legame che viene da lontano, con la presenza in Molise di comunità albanesi da oltre sei secoli, ma che si proietta verso il futuro con i processi di integrazione europea e con la costituzione dell’Euroregione Adriatica”.

Lo ha detto il Presidente della Regione Molise Michele Iorio incontrando in mattinata, presso la Giunta regionale, una delegazione albanese guidata dal Viceministro Ferninand Poni e da vari Sindaci e Presidenti delle regioni del Paese delle Aquile.

Erano presenti all’incontro, per la Regione Molise, l’Assessore alla Programmazione, Gianfranco Vitagliano, e il consigliere del Presidente per le relazioni internazionali, Francesco Cocco, per il Comune di Campobasso, invece, c’era il Sindaco Giuseppe Di Fabio e l’Assessore Marilina Di Domenico. 

 

La delegazione albanese era composta, oltre che dal Viceministro Poni, anche dal Presidente della Regione di Scutari, Gjovalin Colombi, dal Presidente della Regione di Lezha, Bardh Rica, dal Sindaco di Scutari Lorene Luka e dal Sindaco di Lezha Viktor Tushaj.

“Sono nove – ha detto il Presidente Iorio – i Progetti di Cooperazione che, come Regione, insieme al Comune di Campobasso, abbiamo in atto con il Governo e gli Enti locali albanesi. Programmi di interventi finanziati con il progetto Interreg IIIA e finalizzati all’interscambio di esperienze produttive, commerciali e formative nell’ambito della piccola media impresa. I programmi di cooperazione si prefiggono anche l’obiettivo di assistere, dal punto di vista socio sanitario, la popolazione infantile e di porre in essere azioni concrete tese ad integrare le etnie presenti in Albania”.