sabato 18 Gennaio 2025
Cerca

TERMOLI. La commemorazione della morte di Cristo nelle assemblee dei Testimoni di Geova

TERMOLI. Nelle scorse tre settimane i testimoni di Geova molisani, così come i loro confratelli di tutto il mondo, hanno distribuito nella nostra regione un volantino con cui vi “invitano a ricordare l’amore più grande che sia mai stato mostrato”.  I Testimoni di Geova commemoreranno la morte del nostro Signore Gesù Cristo domani, radunandosi nelle Sale del Regno dei testimoni di Geova presenti nelle città.

Si tratta della più importante celebrazione di questa confessione cristiana, che trae origine dal comando che diede Gesù stesso agli apostoli durante l’ultima cena: “Continuate a fare questo in ricordo di me”.

Lo scorso anno hanno assistito alla celebrazione nel basso Molise oltre 850 persone, tra testimoni di Geova e simpatizzanti. In tutta Italia sono stati oltre 436mila coloro che si sono radunati per l’evento nelle oltre 3mila comunità sparse su tutto il territorio nazionale. In tutto il mondo oltre 17milioni e mezzo hanno mostrato apprezzamento per questo importantissimo evento. 

Sala del Regno dei Testimoni di Geova
   Termoli             – Via Giappone s.n.c. – ore 18.15 e ore 19.45
   Campomarino  – Via Saragat n°21 – ore 19.30
   Petacciato          – Via Abruzzo n° 2 – ore 18.15 e ore 20.00 (in lingua ROMENA)

Come avviene in tutti gli incontri dei Testimoni, l’ingresso è libero e non si fanno collette.
Ogni anno la Commemorazione della morte di Gesù viene celebrata dai testimoni di Geova nel giorno in cui secondo la tradizione morì il Figlio di Dio, corrispondente al 14 nisan del calendario ebraico.

La celebrazione avrà inizio con un canto e una breve preghiera. Dopodichè un ministro di culto pronuncerà un discorso per chiarire le ragioni per cui Geova Dio mandò Suo Figlio sulla terra a morire per tutta l’umanità.
Come fece Gesù durante l’ultima cena, saranno passati fra i presenti pane non lievitato e vino rosso, che per i testimoni di Geova simboleggiano rispettivamente il corpo e il sangue del Figlio di Dio.

Infine, un altro canto e una preghiera concluderanno la cerimonia, che durerà complessivamente circa un’ora.