X
mercoledì 19 Marzo 2025
Cerca

PALATA. Approvato il Bilancio di previsione 2008 alla Comunità Montana ‘Trigno – Monte Mauro’

PALATA. Il Consiglio della Comunità Montana “Trigno-Monte Mauro” di Palata ha approvato, con i voti favorevoli di maggioranza e minoranza, il Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2008 e la Relazione previsionale e programmatica del Bilancio pluriennale 2008/2010.
La votazione all’unanimità – con una sola astensione, da attribuire ad un consigliere di minoranza entrato proprio un istante prima del voto – costituisce un evento eccezionale per la Comunità Montana di Palata e, probabilmente, anche per qualsiasi altro ente pubblico italiano. Dal 1975 (anno di nascita dell’ente palatese) ad oggi, infatti, non si era mai verificata una votazione al Bilancio con una tale condivisione di obiettivi e contenuti.

Nella sua breve introduzione all’argomento più importante inserito all’ordine del giorno della seduta che si è tenuta ieri sera, Giovedì 17 Aprile 2008, il Presidente dell’Ente Nicola Travaglini ha sottolineato, tra le altre cose, quanto segue:
“A causa delle disposizioni più volte citate della Legge Finanziaria 2008, le Comunità Montane si trovano ancora una volta ad affrontare il tema del Bilancio di previsione tra mille difficoltà. Per tale motivo le spese correnti, data l’esiguità dei fondi disponibili, sono state ridotte al minimo; sono state previste infatti soltanto le spese, per così dire, obbligatorie. (…) Alla data odierna la Comunità Montana è il solo Ente Locale ancorato ad una finanza completamente derivata, senza l’accesso alla possibilità di utilizzare una limitata sfera di autonomia tributaria o di compartecipazione al gettito di entrate fiscali”.

Un momento della seduta per l’approvazioe del Bilancio

A questo punto hanno preso la parola alcuni esponenti della minoranza, tra cui Antonino D’Antonio e Costantino Manes Gravina. Il primo ha annunciato il suo voto favorevole, apprezzando l’atteggiamento costruttivo messo in atto del Presidente Nicola Travaglini, il quale ha voluto condividere con la minoranza argomenti ed obiettivi inseriti nel Bilancio.
Anche Manes Gravina si è dichiarato soddisfatto, sottoscrivendo ed approvando quanto fatto del presidente Travaglini nell’arco di questo anno alla Comunità Montana; “Credo sia fondamentale – ha affermato Manes Gravina – che tutti i sindaci lavorino insieme, con lo stesso spirito di collaborazione visto qui stasera, per garantire un futuro alla Comunità Montana di Palata”.
L’eccezionalità dell’evento, che stava prefigurando l’approvazione all’unanimità dell’importante documento contabile e programmatico, ha fatto pronunciare ad Antonio Staniscia, Sindaco di Palata e membro di maggioranza, parole di soddisfazione e di orgoglio per quanto espresso dai banchi dell’opposizione.

“Non ho parole – ha commentato il presidente Travaglini poco prima di mettere ai voti l’approvazione del Bilancio – e vi ringrazio per l’alto senso di responsabilità dimostrato stasera. Sono convinto che la forza espressa da questo voto unanime sarà da sprone per il futuro lavoro che ci vedrà uniti nella difesa di questa Comunità Montana”.

Dichiarazione del Presidente Nicola Travaglini sull’approvazione del Bilancio
“L’approvazione del Bilancio di previsione con voto unanime è il risultato di una politica tesa ad individuare le giuste risposte che il territorio e i cittadini si aspettano, coinvolgendo tutti i rappresentanti della Comunità Montana, sia di maggioranza che di minoranza.
A tal proposito è opportuno ricordare l’istituzione della Conferenza dei Sindaci, che si riunirà nuovamente Lunedì 22 Aprile 2008.
Nel particolare momento in cui si trovano le Comunità Montane, a rischio di soppressione, è importante avere obiettivi comuni e condivisi, che vadano al di là delle appartenenze politiche e del gioco delle parti, tenendo conto solo ed esclusivamente di quelle che potrebbero essere le migliori soluzioni per il territorio che rappresentiamo.
L’importante apertura fatta dalla minoranza, con il voto favorevole al Bilancio di previsione, avvia una stagione politica di collaborazione e di intelligente confronto”.

(fonte: Uff. Stampa Comunità Montana)

V/