sabato 18 Gennaio 2025
Cerca

U. S. Termoli – pareggio a S.Giacomo e secondo posto definitivo, in molti si chiedono quale sarà il futuro?

di Antonio Lanzone
L’ambiente sportivo termolese, o perlomeno quello che è rimasto, si prepara alla sfida contro il Montenero iniziando ad interrogarsi sul futuro del Termoli Calcio. Rimarrà il presidente Di Siena alla guida del club nonostante il comportamento dell’amministrazione comunale, che lo ha sedotto e semi abbandonato? E nel caso in cui il dottore affrontasse gli oneri di una terza stagione consecutiva, quale allenatore sarà chiamato a condurre la squadra? Sarà confermato Boragine? E finalmente sarà allestito un organico in grado di puntare sin dall’inizio ad un torneo di vertice? O  come sperano in molti finalmente si cercherà di allestire una squadra con tutti giocatori locali riducendo al massimo le spese e programmare realmente qualcosa a lungo termine? Quesiti importanti, sorti in anticipo nella mente dei tifosi, a causa di un finale di campionato poco interessante per i giallorossi. Raggiunti anche quest’anno i play-off è praticamente la sola magra consolazione di un altro anno andato male. Il conseguimento della risalita in serie D passa ancora una volta nella lotteria dei play off, prima quelli regionali per determinare realmente il secondo posto, e poi, eventualmente, quelli nazionali.
Capitolo pubblico: gli spalti del campo Comunale di S. Giacomo, in occasione della partita SGM Basso Molise-Termoli,  erano in gran parte vuoti, una conseguenza inevitabile dettata dall’assenza di stimoli che caratterizza questo finale di stagione. Il presidente Di Siena, da par suo, continua ad onorare fino alla fine il campionato, ma in molti  lo invitano a lasciar perdere pensando sin da adesso a programmare la nuova stagione  cercando d’allestire un organico in grado di lottare per obiettivi importanti. Ovviamente il tutto sarà subordinato a certe garanzie che l’amministrazione comunale dovrà definitivamente fornire. E ci si aspetta, per il prossimo torneo, un Termoli che erga il concetto di qualità a cavallo di battaglia della società, inserendo nella rosa, soprattutto a centrocampo, elementi fantasiosi, in grado di saltare l’uomo. Basta con gli esterni difensivi, con i mediani, con gli attaccanti che realizzano un gol a stagione, e con i difensori privi di carattere. Tutto questo è frutto di organici allestiti con una certa approssimazione, con pochi giocatori di carattere e con pochi elementi dotati di estro e qualità. E il rendimento esterno incide anche sul pubblico che solitamente si reca al Cannarsa e non affronta le trasferte, perché il festeggiare una gran vittoria in casa viene subito smorzato al pensiero della probabile sconfitta che il Termoli rimedierà in trasferta.
Oppure chiarire da subito un eventuale programma alternativo basato su forze locali abbassando di molto le spese e senza grossi proclami di vittoria iniziali.
In questo modo neanche la tifoseria potrà essere critica, sapendo sin dall’inizio il nuovo programma societario.
A questo punto in molti sperano che il  presidente Di Siena, ponga fine a questo strazio, e s’adoperi per un Termoli che possa finalmente offrire, con continuità, uno spettacolo godibile, altrimenti il distacco con la tifoseria è destinato sempre più ad aumentare.

Tabellino completo della 29° giornata :
Trivento-Cbasso 1919 0-0
Montenero-Petacciato 0-0
Frosolone- Larino 0-1
Guglionesi-Roccaravindola 2-1
Isernia -Capriatese 0-2
Monti Dauni-Colletorto 3-1
S.Campano-Rufrae 1-1
SGM Basso Molise-Termoli 1-1

CLASSIFICA
Trivento 71
Termoli 60
Rufrae 55
SGM Basso Molise 52
Capriatese 50
Montenero 49*
Guglionesi 42
Petacciato 36
S. Campano 35
Cbasso  1919 35
Larino 32
Monti Dauni 32
Colletorto 25
Roccaravindola 21
Frosolone 19
Isernia 17

* 10 punti di penalizzazione

Prossimo turno 30° ed ultimo della
stagione regolare :

Cbasso 1919-Guglionesi
Capriatese-SGM Basso Molise
Colletorto-S.Campano
Larino-Trivento
Petacciato-Monti Dauni
Roccaravindola-Isernia
Rufrae-Frosolone
Termoli -Montenero