di Antonio Lanzone
E’ festa grande alla Polisportiva SS.Pietro e Paolo di Termoli. L’ultima partita di campionato quella con il Riccia è stata vinta agevolmente è ha anche portato la vittoria, ampiamente meritata, del campionato regionale Allievi. Vittoria mai messa in dubbio perché i ragazzi guidati dal duo Caruso-De Pascalis sono stati in testa alla classifica dalla prima all’ultima giornata senza perdere nemmeno una gara. Nonostante tutto nessuno non si aspettava questo eclatante risultato proprio perché sempre tallonati fino all’ultima gara dalle ACLI Campobasso.
Dopo aver vinto il campionato “Allievi” regionale ora i ragazzi della polisportiva SS. Pietro e Paolo dovranno partecipare al quadrangolare interregionale per poter accedere, eventualmente, alla fase Nazionale che quest’anno si svolgeranno a Chianciano Terme (SI) dal 25 al 30 Giugno. Precisamente il Molise è stato inserito nel Gruppo “E” insieme ai vincitori della Regione Abruzzo (River 65 Chieti Scalo), Campania (Sibilla Bacoli Na ), Puglia (Aurora Bari). Domenica, 1° giugno con inizio ore 11,00 per i ragazzi molisani presso il campo S. Pietro sito a Termoli in via Biferno, ci sarà il primo incontro contro i pari età del River 65 di Chieti Scalo che hanno battuto nella finale regionale la Spal Lanciano. Domenica 8 Giugno saranno ospiti a Bacoli (Na) contro la Sibilla Cumana per poi chiudere il quadrangolare di nuovo in casa il 15 giugno contro l’Aurora Bari.
Adesso questo palcoscenico nazionale che i ragazzi della polisportiva S.Pietro e Paolo andranno ad affrontare certamente caricherà al massimo le ambizioni di tutti e sicuramente daranno il massimo per portare avanti il nome della regione che rappresenteranno, ma è anche soddisfazione personale di tutto l’ambiente della polisportiva dopo un anno di durissimo lavoro concluderlo con questa manifestazione interregionale. E poi alla fine tutto quello che arriva sarà certamente cosa gradita.
Classifica finale campionato regionale “Allievi”:
SS. Pietro e Paolo Termoli 84
Acli Cb Castelmauro 83
Primavera Cb 66
O. Agnonese 65
Calcio S. Leucio 59
Difesa Grande Termoli 56
Roccaravindola 48
O. Isernia 47
Cbasso 1919 40
Capriatese 31
S. Campano 28
Cercemaggiore 26
Montaquila 22
Campodipietra 21
Riccia 12
C. Matese –4