di Antonio Lanzone
Una vittoria ottenuta con tanta grinta sudore e fatica, ma ciò che conta è aver ripreso la marcia verso i play-off nazionali. Le battute d’arresto rimediate dai giallorossi di Boragine contro il Montenero nell’ultima partita della stagione regolare e nell’andata dei play off domenica scorsa, frutto di prestazioni leggermente opache, avevano fatto pensare al peggio, ad una squadra che rischiava di sciogliersi dopo due mesi ricchi di vittorie e splendide prove in campo. Al Cannarsa si presentava un Montenero forte della vittoria casalinga in piena forma, rivitalizzato dall’ingresso nei play off nonostante i dieci punti dipenalizzazione, ma privi di un bomber che avrebbe dato qualcosa in più alla squadra di mister Di Bernardo. Di fronte un Termoli che finalmente riesce a fronteggiare gli avversari con una formazione quasi titolare dati i recuperi di Petruzzella, Pazienza e Di Biase che poi alla fine risulteranno anche fra i migliori in campo insieme a Panico autore di una doppietta.
Dopo le due sconfitte contro il Montenero non si metteva in dubbio il valore dei giocatori, ma le perplessità derivavano dalla coesione e dall’affiatamento che la squadra avrebbe potuto manifestare contro l’avversario.
Dopo lo sbandamento delle altre due gare, sfociato in altrettante sconfitte, il Termoli ha reagito sul piano caratteriale e ha sfruttato l’abilità di Boragine nel leggere attentamente la gara in chiave tattica. Il tecnico, avendo appurato la grossa fase di gioco degli avversari sulla fascia destra, ha inserito Di Biase, puntando sull’estro e sulla velocità dello juniores termolese, per mettere in crisi l’avversario. In questa gara il Termoli ha avviato una tipologia di gioco basata sulla palla a terra, e trascinato da Nicola Panico ha ribaltato il risultato finale.L’attaccante ha sorpreso tutti per grinta e determinazione: è stato lui l’autore dell’assist del primo gol di Petruzzella credendo più degli altri in una palla apparentemente innocua, dopo ha siglato una splendida doppietta. Nella prima rete ha sfruttato l’errore e l’indecisione di Gallo e Donatelli nelle seconda con una azione personale ha saltato tre avversari più il portiere deponendo con facilità la palla in rete lasciando di stucco Donatelli.
Ora sabato 17 contro la SGM Basso Molise che ha battuto il Rufrae per 1 a 0 dopo aver pareggiato la gara interna di sette giorni fa per 2 a 2, ci sarà la finalissima per determinare chi realmente arriverà secondo in classifica e potrà partecipare ai play off nazionali per l’eventuale salita in serie D.
CAMPIONATO REGIONALE DI ECCELLENZA
PLAYOFF – GARE DI RITORNO DEL 11/05/2008
TERMOLI / C. MONTENERO 3 – 0
RUFRAE / SGM B. MOLISE 0 – 1