TERMOLI. I piccoli musicisti della scuola media ‘Maria Brigida’ conquistano anche il Primo Premio assoluto al 7° concorso musicale internazionale ‘Paolo Barraso’ di Caramanico Terme.
Continuano i prestigiosi riconoscimenti per i 32 ragazzi dell’orchestra Euterpe 2000 diretta dal maestro Giuseppe Nese. Dopo il premio del ‘La Valle dei Templi’ di Agrigento, il ‘gruppo’ è riuscito nuovamente a strappare, lo scorso 17 maggio, a una giuria di esperti, l’appellativo di ‘straordinario’ per aver ‘eseguito il suo programma a memoria e con un forte coinvolgimento emotivo’.
Così la musica, una delle forme d’arte più antiche che nasce prima delle parole e riesce a trasmettere emozioni profonde che, quest’ultime, non possono esprimere appieno, diventa carattere dell’educazione della Brigida che, ormai da anni, si impone, con questo metodo sperimentale, nella realtà locale e non.
Gli allievi della ‘Brigida’ diretti dal maestro Pino Nese
Tornando al concorso, anche i maestro Nese è stato premiato per il migliore arrangiamento. I premi sono continuati poi nella categoria solisti, con il flautista Francisco Ochoa che per la seconda volta consecutiva ha conseguito il primo premio assoluto con votazione 100/100 con l’esecuzione della sonata di G. Donizetti. Altro primo premio per i pianisti, guidati da Esmeralda Frascatore, è andato a Nicole Perrotta, e due secondi premi nelle varie categorie per i pianisti a Caterina Palumbo e Daniela Cobalto. Ancora un secondo premio è stato assegnato alla giovanissima flautista Chiara Iasenzaniro.
“Il merito , dopo gli alunni, va ai maestri – commenta il preside Antonio Franzese, continuando – sono di una bravura eccezionale che fa di questa squadra, ormai la stessa da 15 anni, un team vincente. Anche i genitori dei ragazzi sono orgogliosi del lavoro svolto – sottolineando – la musica potenzia e sviluppa capacità notevoli come l’apprendimento infatti i nostri ragazzi suonano a memoria, senza spartito”.
Una chiusura di anno scolastico, quella della scuola media Brigida che evidenzia, attraverso la partecipazione a manifestazioni nazionali e internazionali, il lavoro di alto profilo artistico e culturale che viene svolto dagli insegnanti nelle classi di strumento durante le ore pomeridiane e, i sacrifici che gli allievi e le loro famiglie affrontano per seguire questo difficile indirizzo. A breve, per i cittadini termolesi, ci sarà una nuova esibizione dell’orchestra Euterpe 2000. L’occasione, sarà quella della manifestazione ‘Passeggiata tra i Fiori’ che verrà organizzata, dal 21 al 22 giugno, dall’associazione ‘Amici del Borgo Vecchio’.