CASACALENDA. E’ stato uno straordinario successo, com’era d’altronde nelle previsioni, la manifestazione organizzata e voluta dall’Acsi Campobasso e svoltasi per il secondo anno consecutivo a Casacalenda, la bella cittadina di Jose Rimanelli. Circa 400 atleti provenienti dal Molise ma anche dalla Campania, Puglia, Lazio, Abruzzo e Basilicata che, agli “ordini” di Aida Romagnuolo, la vera padrona di casa, si sono cimentati davanti ad un numerosissimo pubblico entusiasta delle varie dimostrazioni.
Su tutti, il M° Salvatore De Gregorio, tecnico di kung fu tra i più esperti e qualificati in Italia che ha estasiato i presenti. Una giornata, quella dell’ACSI Scende in Piazza, all’insegna dell’amicizia che ha visto prima l’associazione Gli Amici delle auto d’epoca di Campobasso presieduta dal patron Tonino Aufiero e poi a seguire il Club delle 500 di Casacalenda, il Motoclub di Santa Croce di Magliano, le mini moto di Morena di Campobasso, l’automodellismo di Polo di Campobasso.
Nel pomeriggio, il vero botto: una miriade di centinaia di atleti delle più svariate discipline sportive.
A presenziare, oltre Aida Romagnuolo, il Presidente del Coni regionale Guido Cavaliere, l’assessore provinciale allo sport Pietro Montanaro, il consigliere regionale Nico Romagnuolo ed il sindaco di Casacalenda Marco Gagliardi. Strabilianti le dimostrazioni sportive: la scherma con Di Paola di Campobasso , la break dance ed il body building di Lecce di Termoli, la ginnastica ritmica con Di Fiore di Guglionesi, i balli di gruppo con Marilena D’Agostino e Annalaura De Gregorio di Termoli, il kung fu con Salvatore De Gregorio di Termoli, Di Ridolfo e Mancini di Larino, Sebastiano e Provvidenti di Santa Croce di Magliano, la danza con F. D’Angona di Vinchiaturo, la danza classica e l’ hip hop con Consiglia Leanza di Casalnuovo di Napoli, il karate con Di Lemme di Isernia, P. D’Angona di Vinchiaturo, Mozzillo di Napoli, A. Leanza di Caserta, Cosenza,Trezza e Di Nicola di Salerno, Liberti di Roma, Torti di Ortona, Pezzella di Napoli.
E poi ancora la kick boxing, la difesa personale, il wu shu, l’aerobica, il funky. Una giornata – ha concluso Aida Romagnuolo – all’insegna dello sport, dell’amicizia e dei buoni prodotti enogastronomici di nicchia avendo l’organizzazione offerto a tutti i partecipanti ben tre porchette, sette caciocavali e per i soli adulti, ottimo vino paesano.
Per la Regione Molise, era presente il funzionario Domenico Petrucci.
V/Bem