X
venerdì 13 Giugno 2025
Cerca

GUARDIALFIERA. Inaugurata la 1^ Fiera Mercato dell’agroalimentare e dell’artigianato

GUARDIALFIERA. Trentotto espositori, oltre trenta Comuni rappresentati nelle eccellenze dell’artigianato e dell’agroalimentare di qualità del Basso Molise, ma anche politica del territorio, assetti strategici della programmazione regionale e manifestazioni ludico ricreative, incorniciate nello splendido paesaggio offerto dall’oasi naturalistica del lago di Guardialfiera.

Oggi pomeriggio – 6 giugno 2008 – è stata inaugurata la prima Edizione della Fiera Mercato promossa dalla Comunità Montana “Cigno-Valle Biferno”, d’intesa con la Comunità Montana “Trigno – Monte Mauro”.

 L’esordio della manifestazione, che si svolgerà  anche nei giorni 7 e 8 giugno 2008, ha registrato un’alta affluenza di visitatori, che hanno potuto conoscere ed apprezzare le migliori produzioni tipiche ed artigianali espresse dal territorio del Basso Molise.

Presenti all’inaugurazione, le massime rappresentanze istituzionali della Regione Molise, che hanno partecipato al primo convegno in programma, incentrato sul tema del ruolo e delle funzioni delle Comunità Montane.

Uno tra gli stands di prodotti tipici allestiti per la Fiera

A partire da un titolo provocatorio “Le Comunità Montane: “caste” o protagoniste dello sviluppo del territorio?”, al tavolo dei relatori si sono succeduti il Presidente della Comunità Montana “Cigno Valle Biferno” Michele Liguori, quello della Comunità Montana Cigno Monte Mauro Nicola Travaglini, il Sottosegretario della Regione Molise Tony Incollino, il Presidente della Provincia di Campobasso Nicolino D’Ascanio e l’Assessore Regionale all’Agricoltura Emilio Orlando.

Il dibattito si è snodato lungo la strada della necessità di approdare ad una legge regionale di riordino delle Comunità Montane – da approvare entro il prossimo 30 giugno – che non solo assicuri la sopravvivenza delle Comunità Montane di Casacalenda e Palata, ma ridefinisca ruoli e funzioni di questi enti intermedi, con il fine di concorrere all’armonizzazione e al potenziamento dei servizi in favore delle popolazioni residenti.

I relatori: Travaglini D’Ascanio Incollingo Orlando e Liguori

Proprio i due Presidenti Liguori e Travaglini hanno incentrato i propri interventi sull’intesa politico amministrativa siglata dai due enti montani, per un accorpamento che eviti ulteriori divisioni ed isolamenti, e che favorisca uno sviluppo reale, a partire dalle potenzialità espresse dagli stessi.

La prima giornata della Fiera Mercato si quindi conclusa con l’intrattenimento serale de “Un Viaggio nell’arte”, spettacolo itinerante di musica e prosa realizzato dal maestro Leo Quartieri.

Di seguito, il programma della giornata di domani, sabato 7 giugno:

ore 18.00 CONVEGNO – Il Castello di Gerione: da Annibale agli Angioini.
Ore 19.00 I Premio della ricerca sulla storia e tradizione locali – Premiazione.
Ore 19.30 Presentazione Ristampa dell’opera “Viaggio nel Molise” di Francesco Jovine.
Ore 21.00 INTRATTENIMENTO – Passaggi Sonori – “Musica sull’acqua”.

(fonte e foto: uff. Stampa Comunità Montana Cigno)

V/dir