di Antonio Lanzone
Lunedi 23 alle ore 17.00 inaugurazione ufficiale del 13° “MEETING DELL’AMICIZIA” organizzato dalla Polisportiva SS. Pietro e Paolo di Termoli con la collaborazione della Comunità Parrocchiale della Regione Molise, Provincia di Campobasso e dal Comune di Termoli sotto l’apporto tecnico della Figc Regionale e del Coni.
Il Torneo internazionale di calcio giovanile per le categorie giovanissimi ed esordienti sarà effettuato dal 23 al 30 giugno vedrà la partecipazione dell’Argentina con liga Regional Cordoba, la Polonia con Ruda Slaska, la Bulgaria e la Croazia con NK Mihol Sibenik mentre le squadre italiane saranno C.S. S. Pio Lucera, A.S. Azzurra Apricena, G.S. Difesa Grande Porticone Termoli, e naturalmente Polisportiva SS. Pietro e Paolo di Termoli.
Padre Enzo Ronzitti presidente e organizzatore del Meeting ci scrive :
Tempo di meeting e di vero sport
Tempo di meeting, tempo di sport, tempo per costruire amicizia e conoscere ragazzi di cultura diversa. Certamente diversa è la nazionalità, la lingua, il modo di vivere, ma unico è il desiderio nel cuore di ogni uomo e soprattutto nel cuore dei più giovani, quello di abbattere “i muri della diversità e di costruire ‘ponti di fraternità’ per uno mondo di pace e di gioia.
Da molti anni ormai, questo appuntamento, quello del MEETING, ha la ‘presunzione’ di proporre occasioni di incontro e di amicizia attraverso il calcio, in un sano agonismo di giovani atleti per un confronto nella onestà morale e sportiva. Non è questo il ‘tempio del calcio giovanile’ ma un piccolo atrio per aiutare i nostri ragazzi a fare esperienza di sport. Non è nemmeno “il mondiale dei piccoli calciatori”, ma certamente lo ‘stadio delle speranze’ per continuare a credere nello sport nonostante gli scandali di questi ultimi tempi. Nello ‘stadio delle speranze’ in via Biferno, dal 23 giugno, 200 ragazzi giocheranno partite vere, con una passione vera per un vero Meeting Internazionale, La loro passione ha bisogno di presenze vere e di veri applausi che garantiscono la nostra presenza di adulti, genitori ed educatori accanto a loro per aiutarli nella loro crescita.
Lo SCANDALO VERO sarebbe la nostra assenza che per vedere i miliardari del Calcio dimenticano le speranze dei figli che sono la vera ricchezza del mondo, la nostra vera ed unica ricchezza. Grazie!
don Enzo Ronzitti