martedì 14 Gennaio 2025
Cerca

PETACCIATO. Consulta giovanile: ieri sera i nomi dei tredici rappresentanti

PETACCIATO.  Si è concretizzata ieri sera la progettualità nel campo delle politiche giovanili, da parte dell’amministrazione comunale. Alle 21, i ragazzi che, in questo ultimo mese si sono iscritti alla consulta giovanile, hanno votato i loro rappresentanti.

In 40 hanno risposto all’iniziativa ma, i presenti erano 31, compresi i 7 aventi diritto in quanto rappresentanti delle associazioni locali a vocazione giovanile. Questi, sono: Giannini Tomas Luigi per l’associazione sportiva dilettantistica New Gym Club;  Vincenzi Mirco per la polisportiva Smile; Di Pardo Pasquale per l’Acd Petacciato; Simona Ferrara per l’associazione Paideia; Antonio Menghini per Gocce di Speranza; Anna Gallucci per la Pro-Loco e Luca De Vita per Amatori Calcio Petacciato.

Un piccolo gruppo ha lamentato al sindaco Gabriele La Palombara, presente insieme all’assessore alle Politiche Giovanile Angelo Di Pardo che, a non tutti gli iscritti, sono arrivate le raccomandate di convocazione proponendo così di rinviare l’incontro ma, prove alla mano, il Sindaco ha dimostrato che ‘l’invito’ è stato protocollato per tutti, ipotizzando un problema dovuto alle Poste e non certo alla negligenza dell’amministrazione comunale.

Tra i grandi assenti, il promotore della Consulta Giovanile, ovvero Angelo Berchicci ma, ciò nonostante, i ragazzi hanno deciso di andare aventi e votare i sei rappresentanti che entreranno a far parte del consiglio direttivo della consulta, insieme ai rappresentanti delle sette associazioni.

I nomi degli eletti del primo punto di riferimento dell’amministrazione con la realtà giovanile organizzata sono: Luca Pinto (8 voti); Miriam Croce (7 voti); Angelo Del Re (5 voti); Davide Centorame (4 voti); Michele Borgia (1 voto) e all’unanimità, per alzata di mano, visto che il numero dei candidati è risultato insufficiente,  Fiorella Ferrara.

Lo spoglio è durato pochi minuti e, tra le ‘schede’ anche una bianca. In settimana, i 13 componenti della consulta giovanile si incontreranno per  insidiare il comitato direttivo così da iniziare, al più presto, ad operare, con l’assessore Di Pardo, per le rifiniture degli appuntamenti estivi, impegno che sarà il trampolino di lancio del nuovo organo.