PETACCIATO. Si sono dati appuntamento in spiaggia nelle prime ore del mattino e, muniti di cappellino e braccialetto, hanno trascorso l’intera giornata tra giochi e divertimento.
Tra interpreti ed accompagnatori, simpatizzanti e volontari, i bambini bosniaci che domenica hanno partecipato alla prima giornata della solidarietà, ideata da Domenico Esposito, dell’associazione di promozione sociale ‘Gocce di Speranza’, hanno dato un bel da fare ma, il risultato, è stato appagante.
Con il Patrocinio del Comune di Petacciato, della Regione Molise e della Provincia di Campobasso e in collaborazione con il comitato Molise dell’Associazione ‘Luciano Lama’, che si occupa proprio di organizzare le accoglienze dei bambini bosniaci, l’iniziativa ha attirato anche l’attenzione dei bagnanti che si sono trovati coinvolti in bagni e gavettoni.
Durante la giornata si è svolto anche un meeting al quale hanno partecipato cariche istituzionali ed ecclesiastiche e direttori degli orfanotrofi dai quali i bambini provengono e il Sindaco della città di Srebrenica.
“E’ lodevole l’impegno degli organizzatori” ha commentato l’assessore alla Cultura Sandro Arco al quale, in anteprima, è stato presentato un libro che raccoglierà immagini e commenti della prima giornata della solidarietà per poi girare per tutto il territorio così da rendere pubblico ciò che si fa in Molise e spingere i più a partecipare. “Non ho ancora ‘adottato’ un bambino almeno, non ancora ma non sarebbe male – risponde l’assessore, continuando – del resto vengo da un’esperienza di associazionismo cattolico e quest’esaltazione dello spirito d’accoglienza è una cosa che ammiro –concludendo – La ricchezza che può dare un bambino è qualcosa di immenso”.
A simboleggiare il ricordo della giornata, una bottiglietta, contenente la sabbia della marina di Petacciato e una pergamena che riassume il perché dell’iniziativa e, un cd che illustra le attività delle associazioni coinvolte e gli intendi futuri.