mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

TERMOLI. In 250 alla festa della Repubblica organizzata da Francesco Fiardi

TERMOLI. Circa 250 persone hanno voluto festeggiare il 60° anniversario della Costituzione Italiana e la Festa della Repubblica in un modo originale ed innovativo. 

L’area di servizio Api, sul Lungomare Nord di Termoli, ha infatti ospitato un convegno dibattito all’aperto, promosso da Francesco Fiardi e da un comitato organizzatore composto da esponenti di diverse estrazioni politiche, giovani e professionisti locali.

Hanno partecipato all’evento il Presidente della Provincia di Campobasso Nicola D’Ascanio, il Sindaco di Termoli Vincenzo Greco e numerosi amministratori comunali, provinciali e regionali. Tra i presenti, in veste di spettatore, anche il Procuratore della Repubblica Magrone.
Il Presidente della Repubblica ha inviato un telegramma agli organizzatori, con il quale si è congratulato per l’iniziativa:”Ai promotori e ai partecipanti alla manifestazione che a Termoli celebra la festa di tutti gli italiani, giunga il mio fervido saluto augurale”.

L’incontro è iniziato con l’Inno Nazionale e la lettura dei 12 principi fondamentali della Costituzione, declamati da altrettanti cittadini sia italiani che stranieri. Un messaggio importante di pacificazione e dialogo tra religioni e nazionalità differenti, lanciato in un momento in cui si registra in Italia una elevata intolleranza.
A tutti i numerosi presenti sono state distribuite copie della Costituzione al fine di render partecipe la comunità termolese e molisana ai valori della Repubblica e ai fondamenti intramontabili della Carta Costituzionale.
“Con una manifestazione così organizzata, afferma il promotore Francesco Fiardi, che ha dosato il dibattito a momenti ludici e culinari, i presenti hanno potuto ascoltare e rispolverare senza annoiarsi, gli articoli fondamentali della Costituzione, partecipando in prima persona e senza barriere tra cittadino ed istituzioni”.
Dopo l’introduzione tecnica dell’Avvocato Cianfagna Bracone e gli interventi degli ospiti istituzionali, il moderatore Stefano Leone, ha infatti invitato il pubblico presente ad esprimere liberamente pareri e considerazioni. Una commemorazione aperta, un omaggio pubblico, una meditazione collegiale attraverso un confronto di cittadini tra cittadini. 

 Il finale è stato condito da una cena conviviale preparata dal ristorante pizzeria La Quercia. Lo staff, in un angolo opportunamente predisposto nel piazzale, si è esibito dinanzi ai commensali nella realizzazione artigianale di cavatelli fatti a mano e nella preparazione della pezzata.

Testo del TELEGRAMMA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Impossibilitato ad accogliere il vostro gradito invito, desidero esprimere il vivo apprezzamento per l’iniziativa che celebra insieme la Festa della Repubblica e il 60 anniversario della Costituzione Italiana, così da rinsaldare, in particolare tra le giovani generazioni, il patto di unità nazionale nella libertà e nella democrazia.
Ai promotori e ai partecipanti alla manifestazione che a Termoli celebra la festa di tutti gli italiani, giunga il mio fervido saluto augurale.
Giorgio Napolitano

Segretariato generale della Presidenza della Repubblica
Palazzo del Quirinale
00187 Roma  – 30/05/2008 ore 20.40