TERMOLI. Successo davvero straordinario per la settima edizione di “Mille … e una nota sotto le stelle” – l’evento ideato e realizzato dall’Associazione Atena in concomitanza con la fine dell’anno accademico della Scuola di Musica Atena – testimoniato dal calore del pubblico che ha affollato nella serata di mercoledì, in ogni ordine di posti, la Scalinata del Folklore.
Il saggio di fine anno ha rappresentato il momento culminante di una stagione di studio; i giovani allievi, di età compresa tra i 6 ed i 14 anni, hanno dato il meglio di sé nelle esibizioni alle tastiere, al pianoforte e alla batteria. Particolarmente emozionanti sono state le performance dei piccoli violinisti, i quali hanno strappato un lungo applauso ai genitori e agli spettatori presenti sui gradini della Scalinata del Folklore.
Grandi apprezzamenti sono arrivati anche alle allieve della classe di canto.
La notte termolese è stata poi illuminata dalle future stelle della musica italiana: gli allievi della CPM (Centro Professione Musica) di Milano. Sono tanti, ormai, i giovani termolesi che hanno intrapreso con passione la strada della preparazione nella Scuola di Musica più moderna ed importante d’Italia: basti pensare che il Centro Professione Musica, fondato da Franco Mussida (chitarrista della Premiata Forneria Marconi) vanta collaborazioni di altissimo livello con le principali iniziative italiane nel campo della musica. Solo per citarne alcune, ricordiamo che la CPM è stata e sarà partner della fortuna trasmissione di Rai Due “X-Factor”, partecipa all’Heineken Jammin’ Festival ed è anche partner dell’Accademia di Sanremo.
La Scuola di Musica Atena, da gennaio 2008, è concessionaria esclusiva per il Molise dei corsi CPM; organizzatore per i corsi CPM in Molise è il Maestro Tiziano Albanese, anche Tutor del corso di Tastiere e Pianoforte. Graziano Carbone è invece il Tutor per la batteria.
Nell’occasione del saggio di ieri sera, Franco Mussida ha inviato un videomessaggio che è stato proiettato sullo schermo posto alle spalle dei giovani artisti: i ragazzi sono apparsi molto emozionati ed anche molto grati per l’attenzione rivolta da un grande personaggio della musica leggera italiana, come Mussida, ad una piccola scuola di musica del Molise.
L’evento, inserito nel cartellone dell’estate Termolese, ha visto inoltre quest’anno l’esibizione degli allievi della Scuola di Danza “L’ACCADEMIA”, con uno speciale sul Tango.
Le Insegnanti della Scuola Atena – Tecla Marcovicchio (Pianoforte), Loredana Vaccaro (Musica d’insieme – Clarinetto), Costanza Berardinelli (Canto), Armando Varriano e Antonio Varanese (violino) – hanno dichiarato tutta la loro soddisfazione per l’attenzione sempre crescente dei giovani nei confronti della musica, intesa come mezzo necessario per una crescita sana dello spirito e della personalità.
Certi di fare cosa gradita, elenchiamo qui di seguito i nomi dei partecipanti al saggio di fine anno della Scuola di Musica Atena:
Pianisti: Valerio e Alessandro Arcari, MariaTeresa e Olga Becci, Federico Corbo, Chiara De Santis, Jada Gianfelice, Domenico Majorana, Alessandra Musacchio, Mirko Martino, Sara Occhionero, Martina Prezioso, Luca e Antonio Perfetto, Michela Pipoli, Francesca Verì, Franceso Tenore
Cantanti: Ilaria Caposiena, Mimma Malerba, Veronica Pinti, Elissa Giuditta
Violinisti: Luigi Casolino, Cristina Raimondo
Batteristi: Andrea De Rensis, Amedeo e Mauro Giuliani
Allievi CPM: Nicola Di Fiore e Ilario Palma alla Batteria – Giovanni Pio Antonecchia, Teresa Scardocchia, Valerio Memeo alle Tastiere.
V/Bem