TERMOLI. L’attesa per l’assegnazione del 53esimo Premio Termoli è terminata.
Ieri pomeriggio, alle ore 18.25, presso la Galleria Civica d’Arte Contemporanea in Piazza S. Antonio, Andrea Casolino, assessore alla Cultura e alle Politiche giovanili, ha reso noti i nominativi dei tre vincitori della prestigiosa mostra d’arte . Il Premio Termoli 2008, del valore di 1.800 euro, è stato assegnato all’unanimità al professor Nino Barone.
“Ẻ un po’ un premio alla storia del nostro territorio”- ha commentato Casolino – “ Barone lavora su questo territorio da oltre trentacinque anni; è doveroso e giusto dare un premio alla carriera, a chi ha lavorato”. Tra i premi- acquisto un ex- aequo: Vincenzo Bonanni e Gabriele Talarico.
E ancora un premio per Mattia Ruggeri. Poi è la volta di una premiazione speciale, quella delle sculture di Duccio Gammelli, voluta e dedicata dall’artista Gino Mariotta, grande assente per problemi fisici ma facente parte, tramite delega, dei membri della commissione esaminatrice assieme a Valerio Dehò, Antonio Picariello ed Andrea Casolino. Questi, dunque, i tre artisti- vincitori tra i ventiquattro giovani selezionati. “Giovani” perché la loro fascia d’età non supera i 35- 40 anni.
“La loro presenza è importante” – continua Dehò- perché 53 anni sono tanti. C’è stato un revival dei premi d’arte negli ultimi 5-6 anni e spero che Termoli riesca a coinvolgere sempre più altri enti”. Ben contento della sua terza presenza all’evento, il molisano e maestro Antonio Picariello ha così esordito: “Termoli è proprietaria di una grande associazione industriale ma bisognerebbe raccordare tutte le forze istituzionali che concorrono all’accrescimento di questo territorio”.
”In effetti Termoli ha un grande patrimonio fatto di opere, di idee, di lavori”- afferma Casolino – “Questo premio marca la linea politica- culturale di questo territorio, sostenuto per la prima volta anche dalla Regione, per cui un ringraziamento particolare va anche all’Assessore alla cultura Sandro Arco nonché alla Regione Molise”.
Maria Ciarlitto