sabato 25 Gennaio 2025
Cerca

ARTI MARZIALI. Successo per il seminario di maestri e praticanti tenutosi a Schia di Trizzano

TERMOLI. La Scuola di Kung Fu del Maestro De Palma Carmine, con Sede a Termoli (Palestra Athenaeum), a Petacciato (Palestra delle Scuole Medie) e a Vasto (Centro Benessere), torna molto soddisfatta, motivata e preparata dal Seminario Intensivo di Kung Fu Shaolin e Sanda rivolto sia ai Maestri che agli Allievi, tenutosi a Schia di Trizzano (Pr), dal 3 al 12 Agosto 2008.

Il Seminario è stato diretto principalmente dal Monaco Guerriero della 32°Generazione ‘Shi Bo Shi Xing Hong’, fondatore e presidente della Federazione  Mondiale Chan Wu, coadiuvato dall’altro leader, che per 7 volte si è proclomato campione mondiale, Shi Shu Duan Zhi Chao, responsabile internazionale Chan Wu del Wu Shu moderno e Tai Ji Quan, e dagli Istruttori (Shi Hen) Zhang Zhong Wu, Du Jun Mi  e  Liu Peng.

Il Seminario è stato durissimo e con elevato impatto tecnico e spirituale, a sentire il Maestro De Palma che ci racconta che tutti i giorni la sveglia era alle 05:30, l’ora ideale per allenarsi e migliorare il Qi Gong e il Tai Ji, e quindi il qi interiore.
Poi alle 07:30 veniva fatta colazione; e poi alle 10:00 si ritornava a fare lezioni con lo Shaolin Tradizionale fino alle 12:30.

Il pranzo era servito alle 13:00 e poi alle 16 c’era la lezione di Kung Fu e Sanda, fino alle 18:30 circa; la cena era servita alle 19 e poi alle 20:30 c’era una lezione varia di Meditazione, lezione libera, correzioni ecc. fino alle 22:00. C’è da aggiungere che tutte le attività si svolgevano all’area aperta e sotto gli alberi, dopo di che tutti a letto per recuperare le forze per il giorno dopo.

“Tutti i giorni abbiamo seguito questo programma – dice il maestro Carmine De Palma – e già alla fine del primo giorno molti atleti accusavano l’allenamento, cosa che poi è aumentato con i  giorni ma che poi però si è risolta, naturalmente ogni persona reagiva a secondo la propria preparazione”.

Durante lo ‘stage estivo’ si sono alternate forme, posizioni basi, l’uso delle armi, tecniche di combattimento e quant’altro. Un seminario pieno, ricco e qualitativamente elevato, effettuato per la prima volta in Italia e che a giucre dal numero dei partecipanti e dell’entusiasmo, ha registato un’ottima riuscita grazie anche ai maestri italiani della ‘Chan Wu’, tra lo stesso De Palma, che sono riusciti a organizzare tutto per il meglio e a credere nelle loro potenzialità.

L’ultimo giorno del seminario, oltre la consegna dei diplomi e lo svolgimento di qualche esame, si è tenuta una riunione tecnico-Organizzativa tra tutti i responsabili e maestri, in vosta di un nuvo evento previsto per dicembre  2008: il  II° Campionato Italiano della Chan Wu, sia di forme che di combattimento e dove è atteso l’arrivo e la partecipazione della Nazionale Ungherese e Cinese, nonchè una schiera di atleti del Tempio di Shaolin.

Un Evento importante e carismatico, per il quel deve essere solo decisa la Città che ospiterà l’evento e in anteprima il maestro De Palma, ci confida che Termoli è già inserita tra le città ipotetiche. Bisognerà aspettare il mese di ottobre, perché in quel periodo il Monaco Shi Xing Hong verrà a fare un sopralluogo per vedere il Palazzetto e tutto il resto.

“Sarebbe un onore – aggiunge il maestro De Palma – poter organizzare un’evento così importante, ma la decisione è stata presa anche in merito all’ottima organizzazione manifestata dal tecnico termolese nell’organizzare i vari Campionati Nazionali Libertas.

(fonte: maestro Carmine De Palma)

V/e-red