PETACCIATO. Far conoscere alla popolazione locale ogni aspetto della vicenda che vedrà, salvo clamorose sorprese o retromarce, oramai, la costa molisana ospitare il primo parco eolico off shore dell’Italia.
Questa l’essenza dell’iniziativa promossa dall’associazione Ambiente e Territorio, che ieri sera in piazza Indipendenza, in uno dei luoghi storici di Petacciato, ha radunato un buon numero di persone a cui divulgare gli aspetti scientifici, strategici, normativi e amministrativi del percorso che dovrebbe portare la società Effeventi a insediare a qualche miglia nel mare nostrum le 54 torri capaci di catturare il vento per trasformarlo in energia elettrica.
Una iniziativa meritoria, riuscita, che ha visto nelle prime file del parterre naturale anche il sindaco di Termoli Vincenzo Greco, originario del posto, il consigliere regionale del Partito democratico Michele Petraroia, il presidente della Fiba-Confesercenti Pietro D’Andrea e il presidente del circolo Basso Molise di Legambiente Luigi Lucchese.
“Vogliamo lanciare un appello a tutti – ha declamato l’organizzatore Angelo Berchicci – affinché tutte le associazioni, i comitati e chiunque sia interessato possa mettersi in rete per rendere questo movimento d’opinione maggiormente efficace”.
Intanto, è di ieri la notizia che la giunta regionale ha impugnato con una delibera l’assenso all’allocazione del parco eolico marino, tanto da innescare la condivisione stessa di Petraroia.