SAN GIACOMO DEGLI SCHIAVONI. E’ stato un bagno di folla quello che ha caratterizzato la 5° Edizione della gara podistica interregionale denominata “San Giacomo Sotto Le Stelle” organizzata nel piccolo centro basso molisano dall’associazione sportiva dilettantistica Runners Termoli, con il patrocinio della Regione Molise, Assessorato allo Sport e dal Comune di San Giacomo degli Schiavoni.
La manifestazione, ormai consolidata negli anni, ha infatti visto la presenza di moltissimi atleti provenienti da diverse regioni italiane.
Ben 32 società le società presenti ai nastri di partenza. Quasi duecento gli atleti iscritti alla gara competitiva svoltasi sul circuito di 6 giri per un totale di 9 km ma la gioia maggiore per gli organizzatori, è stata la presenza di ben 107 bambini in gara nelle rispettive categorie pulcini, esordienti A – B- C, ragazzi, cadetti e allievi.
Questa enorme partecipazione di piccoli e grandi atleti, è frutto di un certosino lavoro da parte della società organizzatrice che ogni anno cura nei minimi dettagli i preparativi dell’evento. A questi numeri si vanno ad aggiungere i parenti, gli amici, i genitori, gli accompagnatori ed i semplici curiosi che hanno praticamente sommerso la zona partenza e le strade adiacenti. Vittoria dell’atleta MIGLIETTI Giuseppe della A.S.D. Podistica Sannicandro con in record della manifestazione in 27’30”. Seconda piazza per DELL’AQUILA Felice dell’Atletica San Severo. Bronzo per il toscano POLZELLA Michele Orazio della Polisportiva Corso Italia Pisa.
Nel campo femminile in 33’15” DI PARDO Arianna della Nuova Atletica Isernia, dominatrice assoluta sulle inseguitrici FERRITTI Iolanda della stessa società e CORBO Federica dello Sporting Club Petrella. Qualificata l’equipe dei Giudici di Gara della FIDAL che hanno garantito una veloce e perfetta classifica finale, presenti anche i cronometristi molisani che hanno segnato il tempo di ogni partecipante, includendolo nella classifica finale, unitamente all’ordine di arrivo. Suggestivo il percorso, in parte illuminato da fiaccole che lo delineavano e da alcuni potentissimi fari posti alla partenza.
Al termine gli atleti, oltre a rifocillarsi con un sostanzioso ristoro a base di frutta fresca e bibite, hanno gradito un pasta party finale offerto dagli organizzatori.
V/Bem