mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

TERMOLI. Recuperare in città luoghi culturali come l’ex Cinema Adriatico e lo scheletro di via Elba

TERMOLI. Facendo leva sull’impegno personale dell’assessore regionale alla Cultura Sandro Arco e sul contributo della Provincia di Campobasso, l’amministrazione comunale di Termoli e la consulta giovanile hanno organizzato, con uno sforzo massiccio, il primo concerto di scopo per il recupero alla città dei luoghi di aggregazione e per gli spettacoli.

L’evento, in programma dal pomeriggio per sabato prossimo, 30 agosto, mira a porre attenzione e reperire fondi nell’ambizioso progetto di acquisizione dell’ex cinema adriatico e il manufatto in via Elba, sue distinte cattedrali nel deserto della cultura locale. 

La manifestazione è stata presentata ieri pomeriggio nei locali del Terminal Bus di via Martiri della Resistenza, assegnati proprio a chi anima le attività della Consulta, con l’intervento dell’assessore comunale competente Andrea Casolino, il presidente dell’organismo Daniele Di Blasio e il vice, coordinatrice del progetto, Luisa Marinucci.

Dalle 17, proprio innanzi al monumento simbolo della questione, in via Roma, avrà luogo l’iniziativa che intende riproporre di slancio l’istanza promossa attraverso la sottoscrizione delle 5.000 firme raccolte da associazioni e comitati cittadini, per rendere quello scorcio di memoria storica e punto di connessione culturale-urbanistico tra il borgo antico e la città ottocentesca, attualmente di proprietà privata e sotto in vincolo della Soprintendenza, luogo di cultura da riconsegnare ai cittadini.

Una volontà già estrinsecata nel programma elettorale dell’amministrazione Greco, così come utilizzare lo scheletro in cemento, già del Comune, possibile luogo di connessione tra il centro di Termoli e la periferia, futuro centro polifunzionale secondo il piano messo a punto dall’assessorato ai Lavori Pubblici.

Ad esibirsi saranno Mess 2, Norh, Smoh, La Pingra, O Gravity Toilet, Pussyriot, The Yakuza’s 3 con i dj Creeterio e Bubu.

 

 

 

 

 

 

 

emanuelebracone@termolionline.it