TERMOLI. Avevano approfittato dei giorni di ferragosto e delle numerose presenze turistiche, per mettere in vendita capi contraffatti e materiale informatico “pirata”.
Bancarelle improvvisate di varia tipologia e dimensione, a Campomarino, Termoli e negli altri principali luoghi di affluenza turistica.
I finanzieri delle tenenze di Termoli e Larino, coordinati dal comando provinciale di Campobasso, ne hanno individuate 11 nel corso di mirati servizi di prevenzione e controllo in materia di traffici illeciti, esperiti lungo l’intero litorale di competenza.
Abiti, occhiali, borse, cinte: materiale recante i loghi delle principali marche operanti sul mercato, il tutto abilmente contraffatto.
Ed ancora, centinaia di cd e dvd, relativi a giochi, film e cartoni animati.
I numeri che hanno caratterizzato l’operazione, sono i seguenti:
Tipologia di bene Quantita’ sequestrata
Capi di abbigliamento (abiti, maglie, pantaloni, ecc. Ecc.) 202
Paia di scarpe 37
Occhiali 154
Borse 36
Adesivi termoapplicabili 10
Cinte 93
Accessori abbigliamento 59
Cd musicali 962
Dvd 563
Dvd per play station 196
Il materiale e’ stato sequestrato dai finanzieri per le ipotesi delittuose previste e punite rispettivamente dall’articolo 474 del c.p. e dalla legge 633/41 – modificata dalla legge 248/2000.
Al termine dei servizi, ben 11 segnalazioni di reato sono state inoltrate alla competente magistratura di Larino.
‘Piratare’ e contraffare equivale a truffare e rubare, con danni all’economia ed ai consumatori, cui vengono affibbiati prodotti di scarsa qualità, che, troppo spesso, costituiscono anche un serio pericolo per la sicurezza e la salute.
Proprio in quest’ottica, l’azione delle fiamme gialle nello specifico comparto operativo mira a stroncare i circuiti grandi e piccoli legati alla produzione ed alla vendita del materiale illecito.
Ogni singolo servizio, infatti, oltre a contrastare la vendita al minuto dei citati beni, costituisce motivo di analisi ed osservazione al fine di ricostruire, tassello dopo tassello, la regia criminale che muove le fila delle grandi organizzazioni delinquenziali.
L’illecita commercializzazione di beni contraffatti e ‘piratati’, nel periodo estivo raggiunge picchi di massima concentrazione in relazione all’aumento dei flussi turistici: in ragione di tale impennata, il comando provinciale di Campobasso ha intensificato l’attuazione di specifici piani coordinati sul territorio, la cui esecuzione proseguirà nelle prossime settimane con l’impiego di tutte le dipendenti articolazioni operative.
V/Bem